![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Come Smontare La Ruota Posteriore Kymco 400: Per smontare la ruota posteriore di un Kymco 400, è necessario sollevare la moto con un cavalletto per liberare la ruota. Prima di procedere, è importante bloccare il freno posteriore e svitare l'asse della ruota con una chiave adeguata.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Kymco Xciting 400![]() Kymco .. Per poter sostituire il filtro dell'aria del Kymco Xciting 400 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il carter del filtro, posizionato sul.. .. sinistro della moto in corrispondenza della ruota posteriore: una volta che le viti di fissaggio saranno dunque state allentate, sar? possibile andare.. ![]() Kymco .. Nel video di oggi vediamo come sostituire le pedane originali nel Kymco Xciting 400. Tale operazione pu? rendersi necessaria quando.. .. Fatto ci? possiamo procedere iniziando nello smontare le pedane originali dal nostro scooter. Fatto ci? possiamo inserire le nuove unit? nel medesimo.. ![]() Kymco .. la sostituzione dell'olio del cambio del Kymco Xciting 400 bisogna andare ad allentare il tappo di scarico dell'olio, che si trova nella parte.. ![]() Kymco .. In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service dell'olio nello scooter Kymco Xciting 400, operazione molto semplice e veloce,.. ![]() Kymco .. Per poter resettare la spia Oil Service del Kymco Xciting 400 bisogna inserire la chiave all'interno del cilindretto e ruotarla fino ad accendere.. Come Smontare La Ruota Posteriore Kymco 400
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Come smontare la ruota posteriore di un Kymco 400: guida passo passo.: Per smontare la ruota posteriore di un Kymco 400, è necessario sollevare la moto con un cavalletto per liberare la ruota. Prima di procedere, è importante bloccare il freno posteriore e svitare l'asse della ruota con una chiave adeguata. Una volta rimosso l'asse, la ruota potrà essere estratta con attenzione. Assicurarsi di tenere conto della posizione dei vari componenti, come i distanziali e i cuscinetti, per rimontarli correttamente. Controllare lo stato della ruota e dei freni, e sostituire eventuali componenti danneggiati prima di rimontare la ruota e serrare l'asse. Infine, verificare che tutto sia stato montato correttamente e che la ruota giri liberamente.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.028 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |