Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Come Cambiare Cuscinetto Mozzo Alfa 147: VideoGuide su - Come Cambiare Cuscinetto Mozzo Alfa 147 con descrizione passo passo delle varie fasi
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video guida al fai da te Alfa Romeo 147

Come smontare il cuscinetto anteriore su una Alfa Romeo 147
Alfa Romeo 147 (2000-2010 / MK 1) .. Come smontare il cuscinetto anteriore su una Alfa Romeo 147? In primis posizioniamo la nostra auto su.. .. Svitiamo i perni e sfiliamo il cerchio dal mozzo. Svitiamo i perni del supporto pinza e stacchiamolo via. Svitiamo i perni del disco freno e stacchiamolo..
Come sostituire il cuscinetto posteriore di una Alfa Romeo 147
Alfa Romeo 147 (2000-2010 / MK 1) .. Come sostituire il cuscinetto posteriore di una Alfa Romeo 147? Vediamo lo smontaggio. Posizioniamo la.. .. il disco verso di noi in modo da sfilarlo dal mozzo ruota ed estraiamo il cuscinetto usurato. Prima di rimontare il tutto, eliminiamo con delle spazzoline..
 
Come si sostituisce il semiasse della Alfa Romeo 147?
Alfa Romeo 147 (2000-2010 / MK 1) .. Per poter sostituire il semiasse della Alfa Romeo 147 bisogna andare a sollevare l'auto, in modo che la ruota corrispondente al semiasse da..
Come cambiare la lampadina della retromarcia sulla Alfa Romeo 147
Alfa Romeo 147 (2000-2010 / MK 1) .. Vediamo come cambiare la lampadina della retromarcia della Alfa Romeo 147: serve una chiave da 10 mm. Ci sono..
Istruzioni smontaggio semiasse anteriore su Alfa Romeo 147
Alfa Romeo 147 (2000-2010 / MK 1) .. modo da poter sostituire il suo paraolio, su una Alfa Romeo 147. Come prima cosa solleviamo la vettura e rimuoviamo la ruota anteriore; dopodich? rimuoviamo.. .. A questo punto procediamo con la rimozione del mozzo, svitando i perni delle testine del braccetto; una volta separato l'impianto frenante dal braccetto..

Come Cambiare Cuscinetto Mozzo Alfa 147

Cosa fare quando si sente un rumore provenire dal cuscinetto della Alfa 147?
Risposta: Quando avvertiamo dei rumori provenire da un cuscinetto ruota sulla autovettura è necessario verificare, alzando la macchina se ci sono dei giochi sul... leggi tutto

Inserito il 29-10-2022

Vedi risposte
Ogni quanti km si deve cambiare la cinghia di distribuzione dell'Alfa Romeo 147?
Risposta: La cinghia di distribuzione dell'Alfa Romeo 147 deve essere cambiata ogni 100.000km circa stando attenti a non superare i 120.000km. Tuttavia, se si u... leggi tutto

Inserito il 12-10-2021

Vedi risposte
Dove si trova il fusibile del clacson su Alfa Romeo 147?
Risposta: Su Alfa Romeo 147 (2000/2010), il fusibile relativo al segnalatore acustico si trova all’interno della scatola portafusibili situata nel vano motore, ... leggi tutto

Inserito il 24-01-2023

Vedi risposte
Dove si trova la centralina dell'Alfa Romeo 147?
Risposta: La centralina della vostra Alfa Romeo 147 si trova all'interno del vano motore e più precisamente sul lato sinistro di quest'ultimo. Per individuarla ... leggi tutto

Inserito il 31-12-2022

Vedi risposte
Perché il motore dell'Alfa Romeo 147 si surriscalda spesso?
Risposta: Se state riscontrando frequenti e anomali surriscaldamenti del motore della vostra Alfa Romeo 147, è molto probabile che il filtro dell'aria presente ... leggi tutto

Inserito il 29-01-2023

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate: