![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Fai da te AutoGli ultimi tutorial inseriti
![]() Come azzerare il service nel van Opel Combo? In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service nel van Opel Combo, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare solo una volta completa ...leggi tutto... Inserito il 6 February 2025 da ScegliAuto ![]() Come sostituire la valvola EGR nella Citroen C3? In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la valvola EGR nella Citroen C3, operazione molto semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il moto ...leggi tutto... Inserito il 6 February 2025 da ScegliAuto ![]() Dove si trovano i fusibili del Fiat Doblò? Tutte le scatole portafusibili del Fiat Doblò si occupano di contenere i fusibili che regolano il funzionamento dei dispositivi presenti sul veicolo: queste si ...leggi tutto... Inserito il 6 February 2025 da ScegliAuto ![]() Dove si trovano i fusibili del Fiat Ducato? Le scatole portafusibili del Fiat Ducato contengono i fusibili che regolano il funzionamento dei dispositivi presenti sul veicolo: in questa tipologia di mezzo ...leggi tutto... Inserito il 6 February 2025 da ScegliAuto ![]() Come si resetta la spia Service della Dacia Lodgy? Per eseguire il reset della spia Service sulla Dacia Lodgy bisogna andare ad inserire la chiave di accensione all'interno del blocchetto corrispondente: una vol ...leggi tutto... Inserito il 6 February 2025 da ScegliAuto ![]() Come si resetta il sistema MMI delle Audi? Per effettuare il riavvio del sistema MMI dell'Audi A3 bisogna andare ad inserire la chiave di accensione all'interno del blocchetto corrispondente: una volta c ...leggi tutto... Inserito il 5 February 2025 da ScegliAuto ![]() Dove trovare il manuale di istruzioni della Isuzu ELF 400 I seguenti passaggi ci mostreranno dove trovare il manuale di istruzioni e le principali informazioni relative all’utilizzo del veicolo Isuzu ELF 400. Troviamo ...leggi tutto... Inserito il 5 February 2025 da ScegliAuto ![]() Sostituzione del filtro dell'aria dell'abitacolo della Renault Kwid Ogni quindicimila chilometri dobbiamo sostituire il filtro dell'aria del circuito di ventilazione della Renault Kwid, per garantirne la sua efficienza Per effet ...leggi tutto... Inserito il 5 February 2025 da ScegliAuto ![]() Come si ripara il portabicchieri del Volkswagen Transporter T5 Possiamo vedere in questo video come riparare il portabicchieri del Volkswagen Transporter T5, un componente che tende a rompersi facilmente: per toglierlo infa ...leggi tutto... Inserito il 5 February 2025 da ScegliAuto ![]() Azzeramento del TPMS della Opel Crossland X La comparsa di una spia arancio con la forma di una sezione di pneumatico con al centro un punto esclamativo ci avverte che il sistema TPMS della Opel Crossland ...leggi tutto... Inserito il 5 February 2025 da ScegliAuto |
Come si rimuove il paraurti posteriore della Peugeot 308?![]() Per poter il paraurti posteriore della Peugeot 308 bisogna andare ad aprire il portellone posteriore e successivamente allentare le viti che fissano internamente i due gruppi ottici posteriori: quando questi due fari saranno stati rimossi, sarà possibile procedere sfilando i fari dalla loro sede e scollegarne i connettori. A questo punto si potrà procedere allentando le viti che fissano il paraurti dalla sua parte inferiore, dall'interno dei passaruota e dall'interno degli alloggiamenti dei fari. Quando tutte le viti saranno state allentate, sarà possibile staccare il vecchio paraurti e sostituirlo con uno nuovo. Inserito da ScegliAuto Altri video
|