Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. : Xt 225 : Come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Yamaha XT 225?

Modello: Yamaha Xt 225
Parte: Pasticche Freni
Come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Yamaha XT 225?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Yamaha XT 225, operazione estremamente semplice e veloce. Prima di tutto posizioniamoci di fronte al freno in oggetto, dopodiché svitiamo i due bulloni indicati con una chiave a bussola da 10mm. Estraiamo successivamente i due perni, separiamo il pistone e, aiutandoci con un giravite dalla punta piatta, sganciamo le due vecchie pastiglie. A questo punto puliamo ogni eventuale residuo di sporco presente, comprimiamo il pistone, posizioniamo i ricambi e seguiamo la procedura inversa per ricomporre il tutto.

Inserito il 13 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le pastiglie del freno anteriore sulla Yamaha XT 225

Il tutorial mostra come sostituire le pastiglie del freno anteriore sulla Yamaha XT 225 in modo semplice e veloce. Per prima cosa, è necessario svitare i due bulloni con una chiave da 10mm per estrarre i perni e separare il pistone. Successivamente, le vecchie pastiglie vengono rimosse con l'aiuto di un giravite dalla punta piatta. Una volta pulito ogni eventuale residuo di sporco presente, si comprime il pistone, si posizionano i nuovi ricambi e si segue la procedura inversa per ricomporre il tutto.

2. Rimozione delle vecchie pastiglie e compressione del pistone

Per rimuovere le vecchie pastiglie, è necessario fare attenzione a non danneggiare il disco freno. Le pastiglie sono fissate da due piccoli clip metallici, che vanno rimossi delicatamente. Per comprimere il pistone, si può utilizzare un cacciavite e applicare una pressione costante fino a farlo tornare indietro. Una volta sostituite le pastiglie, si deve assicurarsi di stringere bene i bulloni e pompare la leva del freno per far aumentare la pressione.

3. Quando è necessario sostituire le pastiglie del freno anteriore

Il tutorial consiglia di sostituire le pastiglie del freno anteriore quando si ha bisogno di riparare le guarnizioni della forcella, in quanto il fluido potrebbe contaminare le pastiglie e renderle non sicure. La sostituzione delle pastiglie è un'operazione importante per mantenere la sicurezza della moto e garantire un frenaggio efficace. Inoltre, è importante assicurarsi che i bulloni siano ben serrati prima di utilizzare la moto.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nello scooter Honda X-ADV 750?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Honda X-ADV 750, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso e smontiamo la cover di protezione. Individuiamo successivamente il bullone del foro di drenaggio, svitiamolo utilizzando una chiave a bussola e lasciamo fuoriuscire tutto l'olio contenuto nel sistema. A questo punto non resta che svitare il vecchio filtro, serrare sia il ricambio che il bullone e immettere il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video