Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Yamaha Aerox - Video Guide

Parte:
Yamaha Aerox
Come sostituire l'olio motore nello scooter Yamaha Aerox 155?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Yamaha Aerox 155, operazione estremamente semplice e veloce. Attendiamo prima di ...leggi tutto...
Inserito il 23 May 2024 da ScegliAuto
Yamaha Aerox
Come si sostituiscono le manopole della Yamaha Aerox?

Per poter sostituire le manopole della Yamaha Aerox bisogna andare a fare leva con un oggetto, in modo che si possano staccare i contrappesi situati sulle estre ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Yamaha Aerox
Come azzerare il service nello scooter Yamaha Aerox?

In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service nello scooter Yamaha Aerox, operazione estremamente semplice e veloce. Prima di procedere assicuriam ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Yamaha Aerox
Guida alla sostituzione della lampadina del faro anteriore della Yamaha Aerox 155

Vediamo di seguito la guida che ci permetterā di smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore o l'intero gruppo ottico dello scooter Yamaha Aerox 155. ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Yamaha Aerox
Come sostituire la luce della targa nello scooter Yamaha Aerox?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la lampadina della luce della targa nello scooter Yamaha Aerox, operazione estremamente semplice e veloce. Pr ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Yamaha Aerox
Dove si trova la candela nello scooter Yamaha Aerox 155 e come sostituirla?

In questo video possiamo vedere dove si trova la candela nello scooter Yamaha Aerox 155 e come sostituirla, operazione molto semplice e veloce. Prima di procede ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Yamaha Aerox
Come sostituire le frecce posteriori del Yamaha Aerox

Vediamo in questa breve guida come smontare gli indicatori di direzioni posteriori e il fanale posteriore dello scooter Yamaha Aerox. Come prima cosa apriamo e ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Yamaha Aerox
Sostituzione della cinghia di trasmissione del Yamaha Aerox

Nel video di oggi vedremo come smontare e sostituire la cinghia di trasmissione dello scooter Yamaha Aerox, seguendo questi semplici passaggi. Per prima cosa po ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Yamaha Aerox
Come smontare la carena anteriore di un Yamaha Aerox

Prima di poter iniziare, dovremo dirigerci verso il lato frontale del nostro scooter Yamaha Aerox. Iniziamo quindi andando a svitare e rimuovere le viti che fis ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Yamaha Aerox
Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Yamaha Aerox?

Per poter sostituire il faro frontale della Yamaha Aerox bisogna andare ad allentare le due viti che si trovano sotto allo sterzo, in modo da poter rimuovere co ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Yamaha Aerox
Come sostituire le pastiglie dei freni anteriori sulla Yamaha Aerox R

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire le pastiglie dei freni anteriori, ma vale anche per quelle posteriori, sullo scooter Yamaha Aerox R. ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Yamaha Aerox
Sostituzione frecce anteriori e lampadina posteriore su Yamaha Aerox

Sullo scooter Yamaha Aerox smontare le frecce laterali č semplicissimo: basta infatti svitare le due piccole viti ben visibili dall'esterno e avente lo scopo di ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Yamaha Aerox
Rimozione del filtro dell'aerazione su Yamaha Aerox

Effettuiamo la rimozione del filtro dell'aerazione motore su scooter uno Yamaha Aerox. Vediamo in questo video guida come procedere alla sostituzione. Posizioni ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto

Vedi anche:

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura č abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione č completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video