Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volvo
  4. :
  5. S60
  6. : Sostituzione vaschetta olio servosterzo

Volvo S60 - Video Tutorial

Modello: Volvo S60 MK 1 - Anni 2000-2009
Parte: Motorino Servosterzo
Operazione: Sostituzione vaschetta olio servosterzo

Per iniziare dobbiamo avere accesso al vano motore, assicurando il cofano in posizione aperta in sicurezza. Sul lato sinistro del vano motore (guardando frontalmente) si trova la vaschetta dell'olio del servosterzo: svitare il tappo e svuotare la vaschetta con una pompetta. Sganciare quindi il tubo del ritorno dell'olio dalla pipetta della vaschetta e schiacciarlo con una pinza a scatto per evitare fuoriuscite d'olio; ripetere la stessa operazione sul tubo dell'alta pressione. A questo punto sganciare la vaschetta e rimuoverla dalla sua sede per poterla sostituire con quella nuova: si consiglia di sostituire anche il tubo della mandata da fissare alla pipetta inferiore della vaschetta con una fascetta. Agganciare quindi la vaschetta al relativo supporto e collegare il tubo del ritorno. Riempire la vaschetta con olio idraulico specifico.

Inserito il 10 Ottobre 2013 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la vaschetta dell'olio del servosterzo su una Volvo S60 del 2003

Il video mostra come sostituire la vaschetta dell'olio del servosterzo su una Volvo S60 del 2003. Il tecnico inizia svuotando la vaschetta dell'olio con una pompetta e sganciando i tubi del ritorno e dell'alta pressione. Successivamente, rimuove la vecchia vaschetta e la sostituisce con una nuova, collegando il tubo del ritorno e fissando il tubo della mandata con una fascetta. Infine, riempie la vaschetta con olio idraulico specifico.

2. Problemi riscontrati nella vecchia vaschetta

Il tecnico nota che la vecchia vaschetta sta perdendo olio sia lungo la giunzione tra le due metà che vicino alla pompa del servosterzo. Inoltre, il valvola di aspirazione all'interno della vaschetta è allentata. Prima di sostituire la vaschetta, il tecnico svuota la vecchia vaschetta con una pompetta e rimuove i tubi del ritorno e dell'alta pressione.

3. Sostituzione della vecchia vaschetta con una nuova

Per sostituire la vaschetta, il tecnico rimuove la vecchia vaschetta e la sostituisce con una nuova, collegando il tubo del ritorno e fissando il tubo della mandata con una fascetta. Il tecnico consiglia di usare una vaschetta e un tubo originali Volvo. Inoltre, il tecnico suggerisce di posizionare la fascetta del tubo della mandata in modo da avere facile accesso per stringerla.

4. Riempimento della nuova vaschetta e controllo del livello di olio

Infine, il tecnico riempie la nuova vaschetta con olio idraulico specifico e controlla il livello di olio. Dopo aver avviato il motore, il tecnico verifica il livello di olio e controlla che non ci siano perdite o rumori anomali. In caso di domande, il tecnico invita a contattare il loro canale YouTube o il loro numero di telefono.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video