Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Polo
  6. : Come si svolge il processo di rigenerazione del DPF sulla Volkswagen Polo 1.6 TDI

Volkswagen Polo - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Polo 6R, Polo V, MK V, MK 5, Polo 5 - Anni 2009-2017
Parte: Filtro Antiparticolato
Operazione: Come si svolge il processo di rigenerazione del DPF sulla Volkswagen Polo 1.6 TDI

In questo video ci vengono forniti dei particolari interessanti riguardo la rigenerazione del filtro antiparticolato della Volkswagen Polo 1.6 TDI: la prima cosa da sapere è che questa avviene a chilometraggi molto variabili tra di loro. Questo dipende dalle strade che abbiamo percorso, perchè se abbiamo fatto molta autostrada o comunque strade a scorrimento veloce, possono passare anche 1.000 km prima che ci sia bisogno di una rigenerazione; se invece abbiamo viaggiato molto in cità, con marcia stop & go, allora basteranno meno di 200 chilometri perchè si renda necessaria una rigenerazione. Su questa vettura non c'è una spia che avverte della rigenerazione in corso, ma i sintomi sono evidenti: i giri salgono, rende meno sul veloce, e dal cofano motore emana un calore molto intenso. Le rigenerazioni non dovrebbero essere interrotte; se capita per qualche ragione particolare, alla riaccensione riprende il processo da dove l'avete lasciato. In quanto al tempo che ci mette a rigenerare, se facciamo fare alla vettura un bel tratto di autostrada, ci metto molto meno a rigenerare, rispetto a tenerla accesa al minimo.

Inserito il 9 Dicembre 2023 da ScegliAuto

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video