Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Golf
  6. : Come smontare gli iniettori-pompa della VG Golf

Volkswagen Golf - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Golf Golf 5, MK 5, Golf V - Anni 2003-2008
Parte: Iniettori
Operazione: Come smontare gli iniettori-pompa della VG Golf

La difettosità degli iniettori pompa e del relativo cablaggio che equipaggiano i motori VW e Audi è certamente riconosciuta e la particolarità consiste proprio nella loro ubicazione: gli iniettori ed il cablaggio si trovano infatti al di sotto del coperchio punterie, immersi nell'olio; per poterli smontare si deve quindi procedere rimuovendo appunto il coperchio punterie il che richiede anche lo smontaggio della copertura della cinghia di distribuzione; una volta tolto questo coperchio si deve smontare il sistema asta e bilanciere che, comandato dall'albero a camme, attiva l'iniettore; svitare quindi la vite di fissaggio dell'iniettore stesso per poi scollegare la presa e tirarlo energicamente verso l'alto per poterlo estrarre.

Inserito il 1 Febbraio 2018 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire gli iniettori pompa sui motori VW e Audi TDI PD

Il video mostra come sostituire gli iniettori pompa sui motori VW e Audi TDI PD. Prima di tutto, è necessario rimuovere il coperchio punterie del motore con una chiave da 10 mm. Successivamente, si devono svitare tutte le viti intorno al coperchio punterie per poterlo rimuovere. Poi si deve rimuovere la copertura della cinghia di distribuzione per accedere al coperchio punterie. Una volta rimosso il coperchio, si può procedere alla rimozione degli iniettori.

2. Rimozione degli iniettori

Per rimuovere gli iniettori, bisogna tirarli con forza verso l'alto. Tuttavia, possono essere difficili da rimuovere a causa della loro posizione immersa nell'olio e del fatto che possono essere sigillati dal calore e dalla sporcizia. È importante essere delicati e muoverli lentamente per evitare di danneggiarli. Inoltre, è consigliabile utilizzare uno strumento specifico per rimuoverli.

3. Rimozione del sistema asta e bilanciere e del locator dell'iniettore

Una volta rimossi gli iniettori, si può procedere alla rimozione del sistema asta e bilanciere che attiva l'iniettore. Questo sistema è fissato con viti che possono essere difficili da rimuovere a causa del calore. È importante utilizzare la giusta chiave per evitare di danneggiare le viti o il sistema stesso. Si può poi rimuovere il locator dell'iniettore, che tiene l'iniettore in posizione.

4. Rimozione dell'iniettore

Infine, si può procedere alla rimozione dell'iniettore stesso. Questa operazione può essere difficile a causa della posizione dell'iniettore e del fatto che può essere sigillato dal calore e dalla sporcizia. È importante muoverlo lentamente e con attenzione per evitare di danneggiarlo. Inoltre, è consigliabile utilizzare uno strumento specifico per rimuoverlo o trovare un modo alternativo per rimuoverlo in sicurezza.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video