Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Bora
  6. : Come si sostituisce il termostato della Volkswagen Bora?

Volkswagen Bora - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Bora MK 6 - Anni 1998-2005
Parte: Termostato
Operazione: Come si sostituisce il termostato della Volkswagen Bora?

Per poter sostituire il termostato della Volkswagen Bora bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che si possa avere accesso alle componenti situate all'interno del vano motore: sarà innanzitutto necessario staccare la copertura in plastica della parte superiore del blocco motore, accedendo alle componenti sottostanti. In questo modo sarà possibile individuare il tubo di raffreddamento collegato alla parte anteriore del blocco motore: staccando tale tubo si potrà individuare il termostato sottostante, che potrà essere estratto dalla sua sede e sostituito con uno nuovo. Dopo la sostituzione si potranno montare tutte le componenti rimosse in precedenza.

Inserito il 16 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del termostato della Volkswagen Bora

Per sostituire il termostato della Volkswagen Bora, è necessario aprire il cofano per accedere alle componenti del vano motore. Bisogna staccare la copertura in plastica del blocco motore e individuare il tubo di raffreddamento collegato alla parte anteriore del blocco motore. Dopo aver staccato il tubo, si può individuare il termostato sottostante e sostituirlo con uno nuovo. Successivamente, si possono rimontare tutte le componenti rimosse in precedenza.

2. Possibili problemi durante la sostituzione del termostato

Durante il processo di sostituzione, si può notare che il termostato è danneggiato e lascia fuoriuscire acqua dal suo alloggiamento. Ciò può essere causato da un guasto al termostato stesso, come un difetto nella sua struttura o una molla allentata. Inoltre, potrebbe esserci sporco nel sistema di raffreddamento che si è depositato sulla superficie di tenuta del termostato, causando perdite. È importante prestare attenzione durante il processo di rimozione delle viti per evitare di danneggiare il termostato o entrare in contatto con il polo positivo del generatore.

3. Importanza della corretta posizione e orientamento del termostato

Dopo aver sostituito il termostato, è fondamentale assicurarsi di inserirlo nella stessa posizione in cui era stato rimosso. Inoltre, è importante prestare attenzione all'orientamento del termostato affinché il flusso del liquido di raffreddamento possa avvenire correttamente. Una volta che il termostato è stato posizionato correttamente, si può procedere al montaggio del resto delle componenti e riempire il sistema di raffreddamento con liquido refrigerante. Infine, è consigliabile far funzionare il motore per verificare che tutto funzioni correttamente e che non ci siano perdite.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video