Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Id 3
  6. : Come resettare le pressione dei pneumatici su una Volkswagen ID3

Volkswagen Id 3 - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Id 3 MK 1 - Anni 2019-2024
Parte: Ruota
Operazione: Come resettare le pressione dei pneumatici su una Volkswagen ID3

Se la nostra Volkswagen ID 3 ci segnale un problema ai pneumatici, con la spia gialla che rappresenta esattamente un pneumatico sgonfio con un punto esclamativo al centro, allora la prima cosa da fare è controllare visivamente le gomme della vettura e poi controllarle con un manometro e confrontarle con le pressioni che sono riportare nell'adesivo posto all'interno dello sportellino del carburante. Poi, per azzerare la spia, dallo schermo multifunzione andiamo a premere "tyre pressure", poi andiamo a premere "set" ed infine "ok" quando ci fa vedere le quattro gomme. In questo modo la spia sarà resettata.

Inserito il 19 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Risolvere un problema ai pneumatici della Volkswagen ID 3

Durante un viaggio in Volkswagen ID 3, la spia gialla dei pneumatici segnala un problema. Per risolverlo, è consigliato controllare visivamente le gomme e poi utilizzare un manometro per confrontare le pressioni con quelle indicate nell'adesivo posto all'interno dello sportellino del carburante. Successivamente, per azzerare la spia, si deve premere "tyre pressure" sullo schermo multifunzione, quindi selezionare "set" e infine "ok" quando vengono visualizzate le quattro gomme. In questo modo la spia sarà resettata.

2. Reset della spia gialla dei pneumatici sulla Volkswagen ID 3

Durante un viaggio in Volkswagen ID 3, viene segnalato un problema ai pneumatici tramite una spia gialla con un punto esclamativo al centro. Nonostante il controllo delle gomme, in cui si è verificato che le pressioni fossero corrette, la spia rimane accesa. Si decide quindi di resettarla seguendo le istruzioni presenti nel sistema dell'auto. Dopo aver effettuato il reset, la spia scompare e non si riscontrano ulteriori problemi ai pneumatici.

3. Problema ai pneumatici segnalato dalla spia gialla sulla Volkswagen ID 3

Il conducente della Volkswagen ID 3 si trova in viaggio e viene avvisato da una spia gialla che indica un problema ai pneumatici. Dopo aver controllato visivamente le gomme e verificato le pressioni con un manometro, si scopre che sono corrette. Nonostante ciò, la spia rimane accesa. Si decide quindi di seguire le istruzioni presenti nel sistema dell'auto per resettare la spia. Dopo aver eseguito la procedura, la spia si spegne e non si verificano ulteriori problemi ai pneumatici.

4. Reset della spia gialla dei pneumatici sulla Volkswagen ID 3

Durante un viaggio in Volkswagen ID 3, si accende una spia gialla che indica un problema ai pneumatici. Dopo aver controllato le gomme visivamente e verificato le pressioni con un manometro, si scopre che sono corrette. Nonostante ciò, la spia rimane accesa. Si decide quindi di seguire le istruzioni presenti nel sistema dell'auto per resettare la spia. Dopo aver eseguito la procedura, la spia si spegne e non si riscontrano ulteriori problemi ai pneumatici.

5. Controllo e reset della spia gialla dei pneumatici sulla Volkswagen ID 3

Durante un viaggio in Volkswagen ID 3, viene segnalato un problema ai pneumatici tramite una spia gialla. Il conducente controlla visivamente le gomme e verifica le pressioni con un manometro, confrontandole con quelle indicate nell'adesivo posto all'interno dello sportellino del carburante. Nonostante le pressioni siano corrette, la spia rimane accesa. Si decide quindi di resettarla seguendo le istruzioni presenti nel sistema dell'auto. Dopo aver eseguito la procedura, la spia si spegne e non si riscontrano ulteriori problemi ai pneumatici.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video