Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Voyage
  6. : Come cambiare la batteria sulla Volkswagen jetta?

Volkswagen Voyage - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Voyage G5, NF - Anni 2008-2023
Parte: Batteria
Operazione: Come cambiare la batteria sulla Volkswagen jetta?

Se vogliamo sostituire la batteria su questa vettura con un intervento fai da te, possiamo seguire le istruzioni riportate in questa descrizione e aiutandoci con le immagini del video. La prima cosa da fare è aprire il cofano motore, nella parte anteriore di quest'ultimo sul lato destro è presente la batteria, munirsi di una chiave a tubo per svitare la vite di fissaggio della piastra di sostegno posta alla base e poi sganciare prima il morsetto negativo e poi quello positivo. Estrarre quindi la batteria dal vano motore e prelevare la nuova e posizionarla, riavvitare la vite che sostiene la piastra di supporto e poi riagganciare prima il morsetto positivo e poi quello negativo.

Inserito il 13 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria della Volkswagen Jetta del 2013 e modelli successivi

Il video mostra come sostituire la batteria di una Volkswagen Jetta del 2013. Le istruzioni sono valide anche per le Jetta prodotte dal 2011 al 2018. Per iniziare, bisogna aprire il cofano motore e individuare la posizione della batteria, che si trova nella parte anteriore a destra. Per rimuovere la batteria, si deve utilizzare una chiave a tubo da 13 millimetri per svitare la vite di fissaggio della piastra di sostegno posta alla base. Poi, si sganciano prima il morsetto negativo e poi quello positivo.

2. Posizionare la nuova batteria e riagganciare i morsetti

Successivamente, bisogna estrarre la batteria dal vano motore e prelevare quella nuova. Si posiziona la nuova batteria e si riavvita la vite che sostiene la piastra di supporto. Infine, si riagganciano prima il morsetto positivo e poi quello negativo. È importante ricordare di installare il supporto della batteria per evitare che si muova mentre si guida.

3. Rimuovere i connettori dei poli della batteria con una chiave a bussola da 10 millimetri o una chiave a cricchetto

Per rimuovere i connettori dei poli della batteria, si utilizza una chiave a bussola da 10 millimetri o una chiave a cricchetto. Si svitano i due dadi, uno sul polo positivo e uno sul negativo, senza rimuoverli completamente. Si deve fare attenzione a scollegare prima il morsetto negativo e poi quello positivo. Se i connettori sono molto attaccati ai poli della batteria, si può utilizzare un cacciavite piatto per sollevarli e poi rimuoverli.

4. Consigli utili per rimuovere i connettori dei poli della batteria

Il video fornisce alcuni consigli utili per rimuovere i connettori dei poli della batteria, come utilizzare un cacciavite piatto e un martello per sbloccarli se sono molto attaccati ai poli. Inoltre, si consiglia di connettere prima il polo positivo e poi quello negativo quando si installa la nuova batteria. Il video è stato realizzato da un canale YouTube dedicato all'automotive e offre molti altri tutorial e recensioni di prodotti relativi al mondo dell'auto.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video