Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Golf
  6. : Come si sostituisce la turbina della Volkswagen Golf 4?

Volkswagen Golf - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Golf Golf IV, Golf 4, MK 4 - Anni 1997-2003
Parte: Turbina
Operazione: Come si sostituisce la turbina della Volkswagen Golf 4?

Per poter sostituire la turbina della Volkswagen Golf 4 bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che si possa accedere alle componenti all'interno del vano motore. La turbina sarà infatti collocata nella parte posteriore del blocco motore: potrà essere rimossa andando ad allentare i bulloni che fissano i tubi della turbina al blocco motore. Inoltre bisognerà andare anche a scollegare i vari connettori connessi ai sensori della turbina, sfilando quest'ultima dalla parte superiore del vano motore. Quando la vecchia turbina sarà stata rimossa, sarà possibile inserire quella nuova, collegandola e fissandola opportunamente.

Inserito il 27 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della turbina di una Volkswagen Golf 4

Il video mostra il processo di sostituzione della turbina di una Volkswagen Golf 4. Per accedere alla turbina, è necessario aprire il cofano e allentare i bulloni che la fissano al blocco motore. Inoltre, bisogna scollegare i connettori connessi ai sensori della turbina. Dopo aver rimosso la vecchia turbina, è possibile inserire quella nuova e fissarla correttamente.

2. Manutenzione della Volkswagen Golf 4: sostituzione delle guarnizioni e dei sigilli degli iniettori

Il video è il terzo episodio della serie dedicata alla Volkswagen Golf 4. In precedenza, erano stati effettuati alcuni interventi di manutenzione, come la sostituzione delle guarnizioni e dei sigilli degli iniettori. Il video mostra anche come rimuovere i vecchi sigilli e sostituirli con quelli nuovi.

3. Car Vertical sponsorizza il video sulla sostituzione della turbina della Volkswagen Golf 4

Il video è sponsorizzato da Car Vertical, un sistema di verifica della storia dell'auto che controlla la sicurezza, il chilometraggio e se l'auto è stata coinvolta in un incidente. Il video mostra anche come rimuovere la downpipe, che è necessario fare per accedere alla turbina.

4. Rimozione della turbina: un'operazione delicata e che richiede attenzione

Il video mostra il processo di rimozione della turbina, che è un'operazione delicata e che richiede attenzione. È importante fare una scelta tra rimuovere la turbina dall'alto o dal basso e prepararsi con gli strumenti giusti per rimuovere i bulloni e le viti.

5. Brad e Nathan lavorano sulla rimozione del turbo della loro Volkswagen Corrado

In questo video, Brad e Nathan continuano a lavorare sul motore della loro Volkswagen Corrado. In particolare, si concentrano sulla rimozione del turbo. Ci sono ancora alcuni bulloni da rimuovere e una staffa che impedisce di far passare il turbo sotto l'albero di trasmissione. Nonostante questo, sembra che siano vicini alla rimozione del turbo.

6. Complicazioni nella rimozione del turbo della Volkswagen Corrado

Tuttavia, il lavoro si complica quando scoprono che un bullone è stato spezzato e che una staffa deve essere rimossa per far passare il turbo. Ciò significa che devono rimuovere il collettore di scarico, il che richiede molto tempo. Alla fine, riescono a rimuovere il turbo e sono entusiasti di averlo fatto.

7. Brad e Nathan mostrano il vecchio e il nuovo turbo della loro Volkswagen Corrado

Brad e Nathan mostrano il vecchio turbo e il nuovo turbo ibrido che hanno acquistato. Il nuovo turbo sembra identico al vecchio, ma è più pulito. Brad ringrazia Car Vertical per aver reso possibile questo progetto e annuncia che presto ci saranno nuovi merch e podcast.

8. Il prossimo passo: reinstallare il nuovo turbo della Volkswagen Corrado

Il prossimo passo sarà reinstallare il nuovo turbo. Brad e Nathan sperano di farlo nel prossimo video, ma ci sono ancora molte cose da fare prima di poterlo fare. Brad invita i suoi follower a inviare domande per il suo prossimo podcast e li ringrazia per il loro supporto.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video