Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Golf
  6. : Come si rimuovono gli iniettori della Volkswagen Golf 2.0 TDI?

Volkswagen Golf - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Golf Golf 7, Golf VII, MK 7 - Anni 2012-2019
Parte: Iniettori
Operazione: Come si rimuovono gli iniettori della Volkswagen Golf 2.0 TDI?

Per poter sostituire gli iniettori della Volkswagen Golf 2.0 TDI bisogna aprire il cofano per accedere al vano motore e rimuovere la copertura laterale del motore, sotto la quale si trova la cinghia di distribuzione. A questo punto, si potranno svitare i bulloni che fissano la copertura della parte superiore del motore; quest'ultima dovrà essere rimossa in modo che si possa accedere alle componenti inferiori. Gli iniettori dovranno quindi essere scollegati dai relativi connettori ed estratti dagli appositi alloggiamenti. Dopo la rimozione, sarà possibile inserire i nuovi iniettori e installare le coperture rimosse.

Inserito il 18 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Accesso agli iniettori della Volkswagen Golf 2.0 TDI

Il video mostra come sostituire gli iniettori della Volkswagen Golf 2.0 TDI. Per accedere agli iniettori, è necessario aprire il cofano e rimuovere la copertura laterale del motore, sotto la quale si trova la cinghia di distribuzione. Successivamente, è necessario svitare i bulloni che fissano la copertura della parte superiore del motore e rimuoverla per accedere alle componenti inferiori.

2. Sostituzione degli iniettori

Una volta che si ha accesso agli iniettori, bisogna scollegarli dai relativi connettori ed estrarli dagli appositi alloggiamenti. Prima di estrarli, è consigliabile dare loro una piccola scossa con una cacciavite per rompere eventuali sigilli presenti. Una volta rimossi, si possono inserire i nuovi iniettori e installare le coperture rimosse.

3. Opzioni per la rimozione degli iniettori

Per rimuovere gli iniettori, il video mostra due opzioni: la prima prevede l'utilizzo di un cricchetto per sollevare il motore, mentre la seconda prevede l'utilizzo di un pezzo di legno come leva per sollevare il motore. Entrambe le opzioni richiedono di avvolgere un cordino attorno al corpo degli iniettori per sollevarli.

4. Importanza della delicatezza durante la rimozione degli iniettori

Il video consiglia di essere molto delicati durante la rimozione degli iniettori, in quanto gli elementi del motore sono molto delicati e tolleranti. Infine, il video invita a lasciare un commento, a votare e a iscriversi al canale per altri video simili.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video