Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Bora
  6. : Come smontare il compressore dell'aria condizionata sulla Volkswagen Bora - Golf

Volkswagen Bora - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Bora MK 6 - Anni 1998-2005
Parte: Aria Condizionata
Operazione: Come smontare il compressore dell'aria condizionata sulla Volkswagen Bora - Golf

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire il compressore dell'aria condizionata sulla Volkswagen Bora, ma anche sulla Golf quarta serie. Come prima cosa apriamo il cofano motore e solleviamo la vettura; andiamo quindi ad individuare il compressore che troviamo sotto il motore e rimuoviamo la cinghia trapezoidale, allentando il pretensionatore. A questo punto scolleghiamo i connettori elettrici della pompa e scolleghiamo i tubi del compressore dell'aria condizionata; svitiamo quindi tutte le viti di fissaggio per rimuoverla e sostituirla, seguendo il video tutorial fino alla fine.

Inserito il 29 Settembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire il compressore dell'aria condizionata sulla Volkswagen Bora e sulla Golf quarta serie

Il video tutorial mostra come smontare e sostituire il compressore dell'aria condizionata sulla Volkswagen Bora e sulla Golf quarta serie. Per prima cosa, è necessario aprire il cofano motore e sollevare la vettura per individuare il compressore, che si trova sotto il motore. Successivamente, bisogna rimuovere la cinghia trapezoidale, scollegare i connettori elettrici della pompa e i tubi dell'aria condizionata, e svitare le viti di fissaggio per rimuovere il compressore e sostituirlo con uno nuovo.

2. La sostituzione del compressore e dell'asciugatore per risolvere un problema con la frizione VEC

Il protagonista del video tutorial ha acquistato un nuovo compressore e un nuovo asciugatore per risolvere un problema con la frizione VEC della sua auto, che gli impedisce di guidarla quotidianamente. Dopo aver ridotto la tensione della cinghia trapezoidale, ha rimosso il compressore vecchio e sostituito l'asciugatore. Tuttavia, il lavoro più difficile è stato rimuovere l'asciugatore, che richiedeva l'uso di una grande barra di leva e molta pazienza. Dopo aver sostituito i componenti, ha testato il sistema dell'aria condizionata per verificare che non ci fossero perdite.

3. Scoprire che il problema non era il compressore o l'asciugatore, ma un fusibile

Dopo aver fatto il vuoto nel sistema dell'aria condizionata, il protagonista ha scoperto che il problema non era il compressore o l'asciugatore, ma un fusibile che controllava i ventilatori del radiatore/condensatore. Il fatto che i ventilatori non funzionassero impediva al compressore di funzionare. Il proprietario dell'auto aveva sostituito la frizione della VEC e il compressore, ma non aveva controllato il fusibile. Il protagonista ha speso molte ore e 250 dollari per risolvere il problema, ma ha imparato qualcosa di nuovo e ha condiviso la sua esperienza con il pubblico.

4. Il completamento del lavoro e le lezioni apprese

Nonostante il fatto che il problema dell'aria condizionata non fosse quello che pensava, il protagonista del video tutorial ha completato il lavoro e ha riparato il sistema dell'aria condizionata della sua auto. Ha imparato come sostituire il compressore e l'asciugatore e come fare il vuoto nel sistema dell'aria condizionata. Ha anche imparato l'importanza di controllare i fusibili prima di sostituire i componenti costosi. Il video tutorial può essere utile per chiunque debba sostituire il compressore dell'aria condizionata sulla Volkswagen Bora o sulla Golf quarta serie.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video