Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Touran
  6. : Come si rimuove il volante della Volkswagen Touran?

Volkswagen Touran - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Touran MK 2, 5T - Anni 2015-2023
Parte: Volante
Operazione: Come si rimuove il volante della Volkswagen Touran?

Per poter rimuovere il volante della Volkswagen Touran bisogna andare ad utilizzare un oggetto che funga da leva per andare a rimuovere la copertura in plastica che avvolge il piantone dello sterzo. Una volta rimosse le plastiche, bisogna ruotare lo sterzo a sinistra di 90° e allentare la vite che si trova nella parte posteriore, come indicato nel video. La medesima procedura dovrà essere eseguita ruotando lo sterzo di 90° a destra. Questo permetterà di rimuovere l'airbag, sfilandolo dal proprio alloggiamento e scollegando il connettore. Infine, con una chiave apposita bisognerà allentare il perno centrale del volante in modo da poterlo rimuovere.

Inserito il 15 Settembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per rimuovere il volante dalla Volkswagen Touran del 2013

Il video mostra come rimuovere il volante dalla Volkswagen Touran del 2013 utilizzando alcuni strumenti come una leva, un cacciavite a lama piatta, una chiave a bussola m12 e una torx t30. Per prima cosa, bisogna rimuovere la copertura in plastica che avvolge il piantone dello sterzo. Successivamente, bisogna ruotare lo sterzo a sinistra e a destra di 90° per allentare la vite posteriore che tiene in posizione l'airbag. Una volta rimosso l'airbag, bisogna allentare il perno centrale del volante con la chiave a bussola m12 e infine rimuovere il volante facendo attenzione a segnare la posizione corretta del centro del volante.

2. Rimozione della copertura inferiore e dei contachilometri

Dopo aver rimosso il volante, bisogna procedere con la rimozione della copertura inferiore e dei contachilometri. Per fare ciò, bisogna rimuovere le viti che tengono in posizione la copertura e i contachilometri. Una volta rimosse le viti, bisogna tirare delicatamente la copertura e i contachilometri verso di sé per rimuoverli.

3. Rimozione della staffa del piantone dello sterzo

Una volta rimossi la copertura inferiore e i contachilometri, bisogna procedere con la rimozione della vite che tiene in posizione la staffa del piantone dello sterzo. Dopo aver rimosso la vite, bisogna rimuovere la staffa e la plastica che copre il piantone dello sterzo.

4. Procedura per rimontare il volante

Infine, per rimontare il volante, bisogna seguire la procedura inversa. Bisogna posizionare il volante nella giusta posizione utilizzando il segno precedentemente fatto con la lama del coltello, quindi serrare la vite centrale con la chiave a bussola m12. Successivamente, bisogna rimontare la copertura inferiore e i contachilometri, infine l'airbag e la copertura superiore del piantone dello sterzo.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video