Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Maggiolino
  6. : Come sostituire il blocchetto d'avviamento di un Volkswagen Maggiolino

Volkswagen Maggiolino - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Maggiolino MK 1 - Anni 1938-1980
Operazione: Come sostituire il blocchetto d'avviamento di un Volkswagen Maggiolino

Prima di poter iniziare, dovremo andare a sederci sul sedile di guida del nostro Volkswagen Maggiolino. Iniziamo quindi andando a disincastrare il clacson e disconnettere il relativo connettore elettrico. Dopodiché, dovremo smontare il volante, semplicemente svitando il relativo dado centrale di fissaggio. A questo punto, dovremo disconnettere gli spinotti del blocco devio-luci, per poi rimuovere il blocco devio-luci stesso. Così facendo, avremo scoperto le viti che fissano il blocchetto d'accensione, che dovremo andare a svitare e rimuovere, per poi rimuovere il blocchetto d'accensione stesso, ed avremo terminato lo smontaggio. Per montare il blocchetto d'accensione nuovo, dovremo solo seguire questi pochi passaggi all'inverso, ed avremo concluso la sostituzione.

Inserito il 8 Marzo 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il cilindro di accensione su un Volkswagen Maggiolino

Il video mostra come sostituire il cilindro di accensione su un Volkswagen Maggiolino. Per iniziare, è necessario rimuovere il volante svitando il dado centrale di fissaggio. Successivamente, è necessario disconnettere gli spinotti del blocco devio-luci e rimuovere il blocco stesso per accedere alle viti che fissano il blocchetto d'accensione. Dopo aver rimosso il blocchetto, è possibile procedere alla sostituzione.

2. Procedura per rimontare il blocchetto d'accensione

Una volta ottenuto il nuovo blocchetto d'accensione, è sufficiente seguire i passaggi inversi per rimontarlo. Prima di rimontare il volante, è necessario rimontare il blocco devio-luci e collegare gli spinotti. Inoltre, è importante assicurarsi che il volante sia centrato per evitare problemi di guida.

3. Rimozione della staffa del clacson e del blocco devio-luci

Il video mostra anche come rimuovere la staffa del clacson e disconnettere il relativo connettore elettrico. Inoltre, viene illustrato come rimuovere la plastica che copre il dado di fissaggio del volante e come rimuovere il blocco devio-luci per accedere alle viti del blocchetto d'accensione.

4. Sostituzione del cilindro di accensione

Infine, viene mostrato come rimuovere il cilindro di accensione e sostituirlo con uno nuovo. È necessario premere il tab per sbloccare il cilindro e poi tirare per rimuoverlo. Il nuovo cilindro può essere inserito al suo posto e fissato con le viti. Una volta completata la sostituzione, è possibile rimontare il volante e la plastica di copertura.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video