Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Maggiolino
  6. : Messa in fase registro valvole Volkswagen Maggiolino 1200

Volkswagen Maggiolino - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Maggiolino MK 1 - Anni 1938-1980
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Messa in fase registro valvole Volkswagen Maggiolino 1200

In questo video tutorial vedremo come registrare la fasatura delle valvole di una Volkswagen Maggiolino 1200. Quest'operazione va fatta ogni 10 mila chilometri. Per prima cosa apriamo il cofano motore e scolleghiamo la batteria, togliendo anche la calotta dello spinterogeno. Ruotiamo la puleggia superiore fino ad incontrare le due tacche sulla puleggia inferiore: quindi andiamo a regolare le valvole dello spinterogeno all'apertura consigliata dalla casa produttrice. Togliendo il coperchio delle valvole andiamo a regolarle con estrema precisione, svitando le viti e regolarsi con uno spessimetro!

Inserito il 13 Settembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione all'operazione di registrazione delle valvole del Maggiolino 1200

Il video tutorial spiega come registrare la fasatura delle valvole di una Volkswagen Maggiolino 1200, operazione da effettuare ogni 10.000 km. Prima di iniziare, bisogna aprire il cofano motore e scollegare la batteria, rimuovendo anche la calotta dello spinterogeno. Si procede poi a ruotare la puleggia superiore fino a incontrare le due tacche sulla puleggia inferiore, per regolare le valvole dello spinterogeno all'apertura consigliata dalla casa produttrice. Successivamente, si toglie il coperchio delle valvole e si regolano le valvole con estrema precisione, svitando le viti e utilizzando uno spessimetro.

2. Procedura dettagliata per la registrazione delle valvole dei cilindri

Per effettuare l'operazione, si deve trovare il punto morto superiore del cilindro numero uno, ruotando l'alternatore fino a incontrare le tacche sulla puleggia inferiore. Si procede poi a registrare la valvola del cilindro numero uno, abbassando l'albero a camme e allentando le viti di fissaggio per regolare la valvola con uno spessimetro. Si ripete l'operazione per tutti e quattro i cilindri, ruotando l'alternatore di 180 gradi per passare da un cilindro all'altro.

3. Riposizionamento del coperchio delle valvole e controllo della puleggia superiore

Una volta regolate le valvole di tutti e quattro i cilindri, si riposiziona la guarnizione all'interno del coperchio delle valvole e si riavvita tutto. Infine, si controlla che la puleggia superiore sia ancora precisamente 4 volte più alta del punto morto superiore del cilindro numero uno, e si fissa una linea immaginaria per facilitare la registrazione delle valvole dei cilindri successivi.

4. Strumenti necessari e importanza della registrazione delle valvole

L'operazione di registrazione delle valvole è relativamente semplice e richiede solo pochi strumenti, come uno spessimetro e una chiave per ruotare la puleggia dell'alternatore. Si tratta di un'operazione che deve essere effettuata regolarmente per mantenere le prestazioni del motore del Maggiolino 1200 al massimo livello.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video