Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Lupo
  6. : Smontare le lampadine del faro su una Vw Lupo

Volkswagen Lupo - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Lupo MK 1 - Anni 1998-2005
Parte: Lampadina Faro Anteriore
Operazione: Smontare le lampadine del faro su una Vw Lupo

Smontare le lampadine del faro anteriore su Vw Lupo? Smontiamo e sostituiamo le lampadine, vediamo. Apriamo il cofano del vano motore, rimuoviamo con un cacciavite il coperchio di serraggio posto dietro al faro (destro o sinistro). Stacchiamo il tappo posteriore dal suo alloggio e sostituiamo le lampadine danneggiate con quelle nuove (misura e voltaggio uguale). Infine andiamo a montare il tappo copri accesso del faro. Testiamo il corretto funzionamento delle lampadine montate in precedenza. Accendiamo il quadro e ruotiamo la manopola delle luci. Vediamo se funzionano tutte le luci della Lupo.

Inserito il 2 Settembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Il problema con la luce anteriore sinistra della Volkswagen Lupo

Il proprietario di una Volkswagen Lupo ha riscontrato un problema con la luce anteriore sinistra. Nonostante abbia controllato la lampadina, ha scoperto che non era il problema. Sospetta che la lampadina della luce posteriore sinistra possa essere la causa del problema.

2. La sostituzione della lampadina posteriore sinistra

Per risolvere il problema, il proprietario ha aperto il cofano del motore e ha rimosso il coperchio di serraggio del faro sinistro. Ha quindi staccato il tappo posteriore e ha sostituito la lampadina danneggiata con una nuova, della stessa misura e voltaggio.

3. Il test del corretto funzionamento delle luci

Dopo aver montato la nuova lampadina, il proprietario ha testato il corretto funzionamento delle luci. Ha acceso il quadro e ha ruotato la manopola delle luci per verificare che tutte le luci funzionassero correttamente.

4. Il problema del fusibile e la sua sostituzione

Tuttavia, il proprietario ha scoperto che il problema non era causato dalla lampadina della luce posteriore sinistra, ma dal fusibile. Ha quindi controllato la cassetta dei fusibili e ha sostituito il quarto fusibile per le luci di posizione sinistre e il quinto fusibile per le luci di posizione destre. In questo modo, ha risolto il problema e le luci funzionavano correttamente.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video