Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Golf
  6. : Sostituire olio del cambio su Volkswagen Golf 4

Volkswagen Golf - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Golf Golf IV, Golf 4, MK 4 - Anni 1997-2003
Parte: Olio Del Cambio
Operazione: Sostituire olio del cambio su Volkswagen Golf 4

Vediamo in questo video come intervenire sul cambio di olio del cambio su una Volkswagn Golf 4. Posizioniamo la nostra auto su un ponte a colonna e solleviamola ad altezza comoda per intervenire allo smontaggio. Per effettuare il cambio dell'olio del cambio dobbiamo svitare i perni posti sotto lo stesso con una chiave a bussola. (seguiamo il video). Una volta svitati i perni facciamo defluire il liquido in un contenitore. Apprestiamoci a riavvitare tutti i perni sulla trasmissione con la chiave a bussola, poi, rabbocchiamo con il liquido adatto per trasmissione. Infine testiamo il corretto funzionamento.

Inserito il 28 Marzo 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per il cambio dell'olio del cambio su una Volkswagen Golf 4

Il video mostra come effettuare il cambio dell'olio del cambio su una Volkswagen Golf 4. Per fare ciò, è necessario sollevare l'auto su un ponte a colonna e svitare i perni posti sotto il cambio con una chiave a bussola. Una volta svitati i perni, il liquido deve essere fatto defluire in un contenitore. Successivamente, si riavvitano tutti i perni sulla trasmissione con la chiave a bussola e si rabbocca il liquido adatto per trasmissione. Infine, si testa il corretto funzionamento.

2. Accesso al tappo di riempimento dell'olio del cambio

Per accedere al tappo di riempimento, potrebbe essere necessario rimuovere il paraurti inferiore dell'auto. Una volta rimosso, si può riempire il cambio con l'olio raccomandato, fino a quando non fuoriesce dal tappo di riempimento. Per farlo, si può utilizzare una pompa per trasferire il liquido dal contenitore al cambio.

3. Controllo delle perdite e pulizia della zona intorno ai perni

Dopo aver riempito il cambio con l'olio, è importante controllare che non ci siano perdite. In caso contrario, è necessario stringere i perni con la chiave a bussola. Infine, è consigliabile pulire la zona intorno ai perni per evitare che il liquido continui a gocciolare.

4. Rimontaggio del paraurti inferiore dell'auto

Una volta completata la procedura, si può rimontare il paraurti inferiore dell'auto. Ora il cambio dell'olio del cambio è stato effettuato correttamente e l'auto dovrebbe funzionare senza problemi.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video