Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come cambiare la batteria ad un sensore TPMS

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come cambiare la batteria ad un sensore TPMS

In questo video possiamo vedere come un'azione che abbiamo sempre ritenuto impossibile - come quella di cambiare la batteria ad un sensore TPMS - sia invece fattibile. Non sono facili da togliere perchè dobbiamo separare il cerchio dal pneumatico usando un'apposito strumento. Lo youtuber ci fa vedere quali sono gli strumenti che ci necessitano per effettuare questa operazione. L'apparecchio pesa 43 grammi, ed è necessario conoscere questo parametro perchè influenza l'equilibrio della ruota. Iniziamo togliendo il nucleo della valvola, poi il dado, l'anello di tenuta in gomma, la rondella di fissaggio e con un mini cacciavite togliamo la vite di fissaggio sul lato esterno dello stelo della valvola, che verrà via subito dopo. Apriamo il coperchio e con una lama ben affilata togliamo la protezione di silicone, sino a scoprire la batteria che è fissata da una molla metallica. Facciamo leva fino a sollevarla; troveremo una seconda linguetta anche dalla parte inferiore. è una batteria 2450; sostituiamola, risaldiamo il fermo superiore e sigilliamola con il silicone. Richiudiamo il coperchio. Rimettiamo al suo posto la vite di fissaggio e tutti gli altri accessori che avevamo tolto, seguendo il senso opposto. Controlliamo il peso, che deve essere lo stesso: 43 grammi e poi rimettiamolo nella gomma con il solito attrezzo con cui l'abbiamo tolto. Una cosa che sembrava impossibile noi l'abbiamo invece fatta!

Inserito il 14 Maggio 2024 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Perché il display centrale delle Jeep non funziona? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa "Errore Sistema Esc, contattare il servizio tecnico"? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' antiappannamento, nelle automobili? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia del liquido antigelo, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quando si accende la spia del liquido dei freni, in un'autoveicolo? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del liquido refrigerante, nel quadro strumenti di una vettura? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia dell' olio motore di colore giallo, in un'automobile? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del liquido del radiatore, nel quadro strumenti delle automobili? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del carburante, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' adblue, nel quadro strumenti di un' auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio accesa sul quadro dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del freno sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia della temperatura sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa il tagliando A di una Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Perché lo Start&Stop non è più disponibile? leggi risposta
    • Vari - Come eseguire il reset della Citroen Grand Picasso? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio lampeggiante della Yamaha Tmax? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia a spirale lampeggiante? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del lucchetto? leggi risposta
    • Vari - Come si sblocca App Connect sulle Volkswagen? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video