Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come controllare il livello dell'olio motore su un veicolo a quattro ruote

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Olio Motore
Operazione: Come controllare il livello dell'olio motore su un veicolo a quattro ruote

Controllare il livello dell'olio su un veicolo è una procedura molto importante da saper eseguire in autonomia, soprattutto quando si accende la spia dell'olio poichè conoscere se la quantità presente all'interno è buona o meno può salvare il nostro motore. Per controllare il livello dell'olio dobbiamo aprire il cofano motore, attendere che il motore e i circuiti si freddino e svitare la stanghetta posta vicino il serbatoio dell'olio. Una volta tirata su la stanghetta puliamo e reinseriamo all'interno. Rimuoviamo nuovamente e controlliamo che il livello dell'olio non sia superiore al segno MAX o inferiore al segno MIN.

Inserito il 14 Maggio 2024 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Quanto olio motore occorre, nel KTM EXC f? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio motore occorre, nel propulsore Volkswagen 1.2 TSI 105 CV? leggi risposta
    • Vari - È possibile guidare con la spia dell'olio accesa? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio motore occorre, nel KTM Exc 300? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio lampeggiante? leggi risposta
    • Vari - Qual è la giusta quantità di olio per un motore da 1300 cc di cilindrata? leggi risposta
    • Vari - Quantità di olio motore di una Peugeot 1.6 HDi? leggi risposta
    • Vari - Qual è la giusta quantità di olio motore per la Peugeot Tweet 125? leggi risposta
    • Vari - Quanto litri di olio motore sono necessari in una Virago 250? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio motore serve per la KTM 300 tpi? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta il motore Firefly 1.3? leggi risposta
    • Vari - Come si cambia l'olio di un Honda Forza 125? leggi risposta
    • Vari - Perché la spia dell'olio lampeggia? leggi risposta
    • Vari - Quale problema può avere la pressione dell'olio su un motore JTD 1.3? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio motore occorre, nell' Honda CRF 450? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio inserire nella Yamaha XT 660R? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa "cambiare l'olio" nel motore? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio va inserito nella Yamaha XMax 125? leggi risposta
    • Vari - Per cambiare l'olio ad un Suzuki Burgman 400, quanto olio serve? leggi risposta
    • Vari - Quanti litri di olio ci vanno nella Virago 535? leggi risposta

    Vedi anche

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video