Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come sostituire la cinghia Poly V su un veicolo

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Cinghia Trapezoidale
Operazione: Come sostituire la cinghia Poly V su un veicolo

Se all'accensione del motore o durante il suo funzionamento notate dei rumori insoliti allora è necessario sostituire la cinghia Poly V. Per eseguire questa operazione dobbiamo rimuovere la ruota anteriore destra questo perchè questa tipologia di cinghia sulle auto con motore trapezoidale è posto in basso. Andiamo quindi a rimuovere la ruota e subito dopo allentiamo la puleggia del tendi cinghia e sfiliamo la cinghia. Inseriamo la nuova e stringiamo la puleggia. Per sostituire la cinghia Poly dobbiamo allentare il tendicinghia e spostare la puleggia da un lato, con il tutto ben fissato rimuoviamo la cinghia dalle componenti. Installiamo la nuova cinghia nelle saldature della puleggia e stringiamo il tendicinghia rimuovendo il perno di bloccaggio.

Inserito il 10 Maggio 2024 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Cosa indica la spia V belt, nel ciclomotore Tmax? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia della cinghia trapezoidale della Yamaha TMax? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare se ho problemi alla cinghia dei servizi? leggi risposta
    • Vari - A cosa serve la cinghia trapezoidale, nello scooter Yamaha Nmax 125? leggi risposta
    • Vari - Cos'è la cinghia degli organi ausiliari? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia V Belt della Yamaha XMax 400? leggi risposta
    • Vari - Quanto deve essere tesa la cinghia di trasmissione nello scooter Yamaha T-MAX 530? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia v belt sul Yamaha X Max 250? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa la spia V belt ? leggi risposta
    • Vari - Ogni quanti km si sostituisce la cinghia dei servizi? leggi risposta
    • Vari - Ogni quanto andrebbe cambiata la cinghia servizi? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa l'accensione della spia v-belt nella Yamaha T Max 500? leggi risposta
    • Vari - Ogni quando bisogna sostituire la cinghia di trasmissione di una Honda SH 300? leggi risposta
    • Vari - Cosa è il galoppino tendicinghia? leggi risposta
    • Vari - Ogni quanti km cambiare la cinghia dei servizi? leggi risposta
    • Vari - Quando sostituire la cinghia poly v dei servizi? leggi risposta
    • Vari - A quanti km sostituire la cinghia ausiliaria? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video