Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come regolare il freno a mano che non si sblocca

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Freno A Mano
Operazione: Come regolare il freno a mano che non si sblocca

In questo video vediamo cosa fare quando il freno a mano si blocca; è una cosa che si verifica con maggiore frequenza sulle vetture un po' vecchiotte, ma non è detto che non possa succedere anche sulle vetture di nuova costruzione, specie in pieno inverno con temperature che scendono sotto lo zero. La prima cosa da fare è comunque quella di avviare il motore e già a volte questa stessa azione è sufficiente per sbloccare il freno a mano, specialmente per quelli elettronici, ma anche con quelli manuali, a motore acceso, la manovra di azionamento, ripetuta per un certo numero di volte, può essere sufficiente ad effettuare lo sbloccaggio. Se le temperature sono molto basse potrà essere necessario ricorrere ad un phon per aiutare il freno a scongelarsi; l'acqua calda è proprio l'ultima risorsa, perchè potrebbe rivelarsi controproducente. Forse è meglio rivolgersi ad un meccanico.

Inserito il 7 Maggio 2024 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Cosa indica la spia del freno a mano, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quando compare il messaggio di errore "Anomalia freno di stazionamento, far controllare il veicolo", nelle vetture Citroen? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia EPC in una Volkswagen? leggi risposta
    • Vari - Come sbloccare il freno a mano elettrico della vettura? leggi risposta
    • Vari - Come si toglie il freno a mano elettrico in una Mercedes automatica? leggi risposta
    • Vari - Come sbloccare il freno a mano della Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Come riparare il freno a mano dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Il freno a mano di una vettura, potrebbe causare problemi? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa epb, nelle vetture Kia? leggi risposta
    • Vari - Quando compare la spia EPB non disponibile, nelle auto Toyota? leggi risposta
    • Vari - Come si sostituisce il cavo del freno a mano? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia rossa a forma di punto esclamativo? leggi risposta
    • Vari - Perché il freno a mano elettrico, non si sblocca? leggi risposta
    • Vari - Come si sblocca il freno a mano elettrico, se non si ha più batteria? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia con una P? leggi risposta
    • Vari - Come si sblocca il freno a mano di una Jeep? leggi risposta
    • Vari - Perché rimangono, la spia dell'ABS e del freno a mano, accese? leggi risposta
    • Vari - Perché il freno a mano elettronico non si disinserisce? leggi risposta
    • Vari - Che fare se il freno a mano elettrico non si sblocca? leggi risposta
    • Vari - Come funziona la frenata assistita? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video