Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come fare a sapere quando cambiare le gomme alla propria auto

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Pneumatici
Operazione: Come fare a sapere quando cambiare le gomme alla propria auto

In questo video vediamo come fare a rendersi facilmente conto di quando è il momento di cambiare le gomme alla nostra auto. La prima cosa da fare è quella sicuramente di darci un'occhiata, proprio visivamente. Sul bordo della gomma c'è un indicatore che si chiama TWI, che vuol dire in pratica "indicatore del consumo della gomma". Identifichiamo sul battistrada: quando questo arriva all'altezza dell'indicatore, significa che la gomma è da cambiare. Esistono poi degli strumenti, anche molto semplici, che verificano lo spessore del battistrada. In questo caso meno caro non vuol dire meno efficiente: lo trovate su Ali Express al codice 1005005131471599 al prezzo di 1,89 euro, spedizione gratuita. Oppure potete usare una moneta da un euro o da due euro (a seconda se si parla di pneumatici estivi o invernali).

Inserito il 4 Maggio 2024 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Cosa significa "apprendimento dei sensori dei pneumatici"? leggi risposta
    • Vari - Come si resetta la spia RDC degli pneumatici, nelle vetture BMW? leggi risposta
    • Vari - Perché la spia degli pneumatici lampeggia? leggi risposta
    • Vari - Come si resetta la spia degli pneumatici, nelle automobili Seat? leggi risposta
    • Vari - Come si smonta, la ruota posteriore dello scooter? leggi risposta
    • Vari - Come si resetta la spia della pressione degli pneumatici, nelle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Come si resetta la spia di anomalia degli pneumatici, nelle auto Seat? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia della pressione pneumatici? leggi risposta
    • Vari - Perché nelle automobili Ford, non viene rilevato il sensore dello pneumatico? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica kPa riguardo la pressione dei pneumatici? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa regolare la pressione degli pneumatici? leggi risposta
    • Vari - Come si effettua l'autoapprendimento degli pneumatici, nelle vetture Opel? leggi risposta
    • Vari - Quando il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, nei veicoli Ford, non funziona bene? leggi risposta
    • Vari - Come si resetta la spia degli pneumatici, nelle autovetture Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia pneumatici? leggi risposta
    • Vari - Come si resetta la spia degli pneumatici, nelle vetture Volkswagen? leggi risposta
    • Vari - Perché il controllo della pressione degli pneumatici dell'auto non è più disponibile? leggi risposta
    • Vari - Quando si accende la spia degli pneumatici, nelle vetture Mini? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa il punto esclamativo nel carrello? leggi risposta
    • Vari - Come si resetta la spia degli pneumatici, nelle vetture Nissan? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video