Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Saper scegliere tra fari led e alogeni

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Faro Anteriore
Operazione: Saper scegliere tra fari led e alogeni

In questo video possiamo vedere le differenze fondamentali tra fari led ed alogeni, in modo da poter scegliere con cognizione di causa, trattandosi di un accessorio che indice parecchio sul prezzo finale di un'autovettura. Le lampade alogene hanno una durata di circa 1.500 ore di funzionamento, mentre il led ha una durata variabile tra le 25.000 e le 50.000 ore, una efficienza di luminosità quasi triplicata ed una temperatura colora più chiara del doppio, inoltre il led ha un fascio luminoso più ampio, che permette di vedere meglio i bordi della strada; in quanto ai fari posteriori, in frenata si accendono quasi immediatamente e sono molto più luminosi, il che li rende più sicuri. Sicuramente il futuro è nel led, sia a causa dell'efficacia che della libertà che concedono ai designers, adattandosi a qualsiasi idea; la durata delle lampadine è infinitamente più alta, ed infine consumano meno quindi gravano meno sulla batteria, allungandone la vita. Certamente se si guida in città la queste caratteristiche hanno meno importanza e possiamo risparmiarci la notevole differenza di prezzo.

Inserito il 24 Dicembre 2023 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Cosa si intende per AFS OFF, nelle auto Lexus in Spagna? leggi risposta
    • Vari - Perché le luci dei fari anteriori dell'auto non si accendono? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica l'avviso afs off, nell'automobile? leggi risposta
    • Vari - Perché il faro anteriore della Yamaha T max 500 non si accende? leggi risposta
    • Vari - Come si ripara il sistema Adaptive Light Audi? leggi risposta
    • Vari - Come si sostituisce, il fanale anteriore del Sym Mio? leggi risposta
    • Vari - Come si regolano, i fari anteriori dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Come si smontano, i fari del Piaggio Ape 50? leggi risposta
    • Vari - Perché i fari direzionali Afs, non funzionano? leggi risposta
    • Vari - Le luci abbaglianti, per quale motivo potrebbero creare problemi? leggi risposta
    • Vari - Come si regola, la luce del faro anteriore di una moto? leggi risposta
    • Vari - Come si sostituisce il faro frontale del Kymco Downtown 300? leggi risposta
    • Vari - Come si regola, il faro anteriore della Vespa Gts? leggi risposta
    • Vari - Quale è la posizione corretta di un faro a led? leggi risposta
    • Vari - Come si sostituiscono le lampadine dei fanali anteriori del Kymco Agility R16+? leggi risposta
    • Vari - Come si cambiano le lampadine anteriori del Piaggio Beverly 250? leggi risposta
    • Vari - Come aprire il faro dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quando compare il code 21 nelle Opel? leggi risposta
    • Vari - Che significa il codice 18 nella Vauxhall Adam? leggi risposta
    • Vari - Come fare se il fermo del portalampada del faro non regge più? leggi risposta

    Vedi anche

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video