Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come applicare una protezione alle portiere della nostra auto

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Portiera
Operazione: Come applicare una protezione alle portiere della nostra auto

In questo video vediamo come applicare una protezione su tutte le portiere della nostra auto, in modo che non ci siano più problemi quando le apriamo in prossimità di un muro. Si tratta di una pratica protezione per il bordo che possiamo trovare su Amazon al codice B0868K8JK9. costa 10,99 euro il rotolo da 10 metri e le spese di consegna sono comprese per i clienti Prime. Il risultato estetico può anche essere discutibile, ma sicuramente è un sistema valido per la protezione degli spigoli delle portiere. E l'installazione è davvero molto semplice: basta prendere qualche misura, tagliare la striscia ed applicarla. Essendo molto flessibile si adatta perfettamente al profilo, ed evita ogni graffio.

Inserito il 25 Novembre 2023 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Cosa fare se la portiera dell'auto non si chiude con la chiave? leggi risposta
    • Vari - Cos'è la spia di avvertimento di portiera aperta, nelle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa verniciare la portiera dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Perché la portiera posteriore del veicolo, non si chiude? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare se la porta dell'auto non si apre nè dall'interno nè dall'esterno? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare se la portiera dell'auto non si chiude? leggi risposta
    • Vari - Perché le portiere dell'auto non si aprono dall'esterno? leggi risposta
    • Vari - Perché la portiera della mia auto non si apre dall'esterno? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare se la portiera posteriore dell'auto non si apre nè dall'interno nè dall'esterno? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare, se il portellone posteriore dell'auto non si apre? leggi risposta
    • Vari - Quale problema ha la pompa del carburante dello Yamaha T-Max? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare se la chiusura centralizzata non fuziona? leggi risposta
    • Vari - Perché la spia delle portiere aperte, rimane sempre accesa? leggi risposta
    • Vari - Perché la spia della portiera aperta, non si spegne? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa cambiare la portiera di un'auto? leggi risposta
    • Vari - Come si apre, la portiera bloccata della vettura? leggi risposta
    • Vari - Perché le portiere dell'auto non si aprono con il telecomando? leggi risposta
    • Vari - Perché la portiera posteriore dell'auto è bloccata? leggi risposta
    • Vari - Che fare se la portiera dell'auto non si apre ne' dall'interno ne' dall'esterno? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare se la portiera dell'auto non si apre dall'esterno? leggi risposta

    Vedi anche

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video