Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Il pro ed il contro dei cerchi in lega di grosse dimensioni

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Cerchione Ruota
Operazione: Il pro ed il contro dei cerchi in lega di grosse dimensioni

Le auto, anche utilitarie, con i cerchi in lega di grandi dimensioni, hanno un aspetto più sportivo ed aggressivo; ma possono anche pregiudicare il comfort, perchè il cerchio di grandi dimensioni è spesso abbinato ad una gomma a "spalla bassa", vale a dire che lo spessore della gomma diventa più sottile, e diventa il punto debole quando si viaggia su strade con asfalto dissestato, buche profonde o tombini. Può infatti capitare facilmente di prendere una buca senza accorgersene, e danneggiare la gomma, pregiudicando la sicurezza di tutta la vettura; da considerare inoltre la spesa non indifferente per la sostituzione di almeno due gomme (quelle dell'assale dove si trovava la gomma danneggiata). D'altra parte c'è sicuramente una maggiore precisione di guida, specialmente alle alte velocità, oltre all'appagante lato estetico.

Inserito il 24 Ottobre 2023 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Qual'e' la coppia di serraggio, del monodado centrale dei cerchi di una Porsche? leggi risposta
    • Vari - Come rimuovere i copricerchi? leggi risposta
    • Vari - Coppia di serraggio cerchi su Abarth 595? leggi risposta

    Vedi anche

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video