Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come funziona il filtro antiparticolato nei motori diesel

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Filtro Antiparticolato
Operazione: Come funziona il filtro antiparticolato nei motori diesel

Questo breve video tutorial ci spiega come funziona il filtro antiparticolato: se avete un'auto con il motore diesel, vi sarà sicuramente successo di vedere accesa la spia del FAP, sul quadro degli strumenti oppure la spia del motore accesa. Il filtro antiparticolato è un vero e proprio filtro, con la particolarità che è in grado di ripulirsi da solo; ma cosa trattiene e come fa' a ripulirsi da solo? Il filtro antiparticolato trattiene il PM10, sigla che identifica le particelle solide nocive che si creano durante la combustione e lascia passare il flusso dei gas di scarico, ottenendo così una riduzione di emissioni inquinanti. Gli ingegneri hanno realizzato un fenomenale sistema di auto-rigenerazione: il sensore di pressione differenziale, monitorizza i dati a monte e a valle del filtro antiparticolato; man mano che il filtro si intasa di particelle solide si crea un certo valore di contropressione, quando questo valore raggiunge un certo limite, la centralina motore comanderà l'avvio della rigenerazione. Il FAP si basa sull'utilizzo di additivi che permettono di effettuare la rigenerazione del filtro a temperature più basse rispetto ad altri filtri antiparticolato. Per concludere per evitare problemi risulta molto necessario rispettare le procedure di rigenerazione richieste dal veicolo durante la marcia; se invece il problema dovesse persistere e la spia rimane sempre accesa, è necessario portare il veicolo presso un meccanico.

Inserito il 20 Ottobre 2023 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Domande frequenti

    • Vari - Quando si legge il messaggio "Ciclo di rigenerazione non completato", nei veicoli Iveco? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica il codice errore 55 su un veicolo Opel? leggi risposta
    • Vari - Quando si accende la spia del filtro antiparticolato, nei veicoli Iveco? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire il filtro antiparticolato di una Volkswagen? leggi risposta
    • Vari - Come riconoscere la spia del filtro antiparticolato? leggi risposta
    • Vari - Cosa vuol dire che la rigenerazione non è stata completata? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare quando si accende la spia del filtro antiparticolato? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa la cerina per le auto della Peugeot? leggi risposta
    • Vari - Che fare se si accende la spia per il controllo dei gas di scarico? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa un litro di adblue? leggi risposta
    • Vari - Perchè si accende la spia dei fumi di scarico? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende l'anomalia del filtro antinquinamento? leggi risposta
    • Vari - Cosa la spia motore con indicazione adblue? leggi risposta
    • Vari - Come rimuovere la spia del filtro antiparticolato? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi può presentare il fap, nei motori diesel Subaru? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa cambiare un filtro antiparticolato? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia DPD nell'Isuzu NPR85? leggi risposta
    • Vari - Quale è la spia del filtro antiparticolato? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire il filtro antiparticolato? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia sistema antinquinamento? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video