Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Rover 75
  6. : Come si sostituisce il filtro dell'abitacolo della Rover 75?

Vari Altri Rover 75 - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Rover 75 MK 1 - Anni 1999-2005
Parte: Filtro Aria Abitacolo
Operazione: Come si sostituisce il filtro dell'abitacolo della Rover 75?

Per poter sostituire il filtro dell'abitacolo della Rover 75 bisogna andare ad aprire il cofano in modo che si abbia accesso alle componenti all'interno del vano motore. In particolare si dovranno svitare i bulloni che fissano i braccetti dei tergicristalli, rimuovendoli completamente e staccando il pannello in plastica alla base del parabrezza. Sotto tale pannello si troverà la scatola del filtro dell'abitacolo, che dovrà essere estratto dalla sua sede, in modo che venga sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Dopo la sostituzione si potrà chiudere la scatola, montando di nuovo tutte le parti rimosse.

Inserito il 16 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per sostituire il filtro dell'abitacolo della Rover 75

Per sostituire il filtro dell'abitacolo della Rover 75, bisogna aprire il cofano per accedere alle componenti del vano motore. Prima di tutto, occorre svitare i bulloni che fissano i braccetti dei tergicristalli e rimuoverli completamente. Successivamente, bisogna staccare il pannello in plastica alla base del parabrezza e cercare la scatola del filtro dell'abitacolo. Una volta trovata, si estrae il filtro dalla sua sede e lo si sostituisce con un nuovo pezzo di ricambio. Infine, si rimontano tutte le parti rimosse.

2. Come accedere al vano motore della Rover 75

Per accedere al vano motore della Rover 75, bisogna aprire il cofano. Per farlo, occorre tirare la leva di sblocco presente all'interno dell'abitacolo del guidatore. Una volta aperto il cofano, si può procedere alla sostituzione del filtro dell'abitacolo. Questo pezzo di ricambio si trova sotto il pannello in plastica alla base del parabrezza. Per raggiungerlo, bisogna rimuovere i bulloni dei braccetti dei tergicristalli e il pannello in plastica.

3. Sostituzione del filtro dell'abitacolo: cosa fare dopo aver trovato la scatola

Una volta trovata la scatola del filtro dell'abitacolo, bisogna estrarre il vecchio filtro e sostituirlo con un nuovo pezzo di ricambio. È importante verificare che la scatola sia pulita e asciutta prima di montare il nuovo filtro. Inoltre, è consigliabile controllare che il foro di drenaggio della scatola sia libero da eventuali ostacoli. Dopo aver sostituito il filtro, si possono rimontare tutte le parti rimosse.

4. Come rimontare il pannello in plastica alla base del parabrezza

Per rimontare il pannello in plastica alla base del parabrezza, bisogna prima di tutto posizionare i bulloni dei braccetti dei tergicristalli e il pannello stesso. Successivamente, si devono fissare i bulloni e i rivetti ai bordi del pannello. Infine, si possono rimontare i tergicristalli e verificare che funzionino correttamente. Una volta terminato il lavoro, si può chiudere il cofano e controllare che sia ben chiuso.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video