Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Perchè è importante l'adblue nelle auto

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Perchè è importante l'adblue nelle auto

Tramite questo video tutorial potete capire perché è importante l'Adblue sulla vostra auto e come utilizzarlo. Per prima cosa dovete sapere che negli ultimi anni l'Adblue è molto utilizzato e per essere tale deve rispondere alle normative antinquinamento; L'Adblue si tratta di una soluzione acquosa di urea, la quale viene contenuta in un serbatoio esterno rispetto a quello del carburante; permette di abbattere le emissioni inquinanti tramite l'interazione con il catalizzatore e il filtro antiparticolato. Tramite l'emissione di Adblue all'interno del flusso di scarico si può trasformare fino all' 80% di ossido di azoto ad azoto e vapore acqueo.

Inserito il 28 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. L'importanza dell'Adblue per le auto diesel

Questo video tutorial spiega l'importanza dell'Adblue per le auto e come utilizzarlo. Negli ultimi anni, l'Adblue è diventato molto utilizzato per rispettare le normative antinquinamento. Si tratta di una soluzione acquosa di urea contenuta in un serbatoio esterno rispetto a quello del carburante, che permette di abbattere le emissioni inquinanti tramite l'interazione con il catalizzatore e il filtro antiparticolato.

2. Come funziona l'Adblue e quando rifornirlo

L'emissione di Adblue all'interno del flusso di scarico trasforma fino all'80% degli ossidi di azoto in innocui azoto e vapore acqueo. Un'auto dotata di Adblue richiede il rifornimento della soluzione quando il livello scende al di sotto di una determinata soglia. L'automobile informa che l'Adblue sta per finire, proprio come avviene per il carburante, ed è quindi necessario acquistare una tanica di Adblue. Il costo è sostenibile e si può anche trovare nei distributori presenti nelle grandi città.

3. Il chilometraggio per l'abboccamento del serbatoio di Adblue

Il chilometraggio per l'abboccamento del serbatoio di Adblue può variare in funzione dell'utilizzo che se ne fa, ma indicativamente si percorrono dai 500 agli 800 chilometri con un litro di soluzione. Quindi, se l'auto diesel è dotata di un serbatoio di Adblue, non c'è nulla di particolare nella sua gestione.

4. La gestione dell'Adblue e la riduzione delle emissioni inquinanti

In conclusione, l'Adblue è un importante alleato per ridurre le emissioni inquinanti delle auto diesel e la sua gestione non è difficile. È importante seguire le indicazioni dell'automobile per il rifornimento della soluzione quando il livello scende al di sotto di una determinata soglia. Iscriversi al canale YouTube di Drive Kay, lasciare un like e un commento per dare il proprio parere.

    Domande frequenti

    • Vari - Perché il display centrale delle Jeep non funziona? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa "Errore Sistema Esc, contattare il servizio tecnico"? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' antiappannamento, nelle automobili? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia del liquido antigelo, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quando si accende la spia del liquido dei freni, in un'autoveicolo? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del liquido refrigerante, nel quadro strumenti di una vettura? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia dell' olio motore di colore giallo, in un'automobile? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del liquido del radiatore, nel quadro strumenti delle automobili? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del carburante, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' adblue, nel quadro strumenti di un' auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio accesa sul quadro dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del freno sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia della temperatura sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa il tagliando A di una Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Perché lo Start&Stop non è più disponibile? leggi risposta
    • Vari - Come eseguire il reset della Citroen Grand Picasso? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio lampeggiante della Yamaha Tmax? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia a spirale lampeggiante? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del lucchetto? leggi risposta
    • Vari - Come si sblocca App Connect sulle Volkswagen? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video