Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come smontare il carburatore della 2 CV Citroen

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Carburatore
Operazione: Come smontare il carburatore della 2 CV Citroen

In questo video possiamo vedere quali sono i passaggi per staccare il carburatore della Citroen 2CV, in un motore che è stato già rimosso dall'auto e che deve essere smontato in tutte le sue componenti. Per prima cosa andiamo a preparare tutto il materiale occorrente per svolgere un corretto lavoro (chiave del carburatore deve essere A12717 ). Svitare la fascetta del tubo benzina e tirare il tubo del carburatore. Rimuovere i quattro dadi del carburatore; la chiave del carburatore deve essere A12717 per rendere il lavoro più semplice; con i dadi rimossi potete rimuovere il carburatore del collettore.

Inserito il 11 Novembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del carburatore della Citroen 2CV

Il video mostra i passaggi per smontare il carburatore della Citroen 2CV, in un motore già rimosso dall'auto e da smontare completamente. Per prima cosa, è necessario preparare il materiale necessario, tra cui la chiave del carburatore A12717. Successivamente, occorre svitare la fascetta del tubo benzina e rimuovere i quattro dadi del carburatore con la chiave apposita. Una volta rimossi i dadi, è possibile staccare il carburatore dal collettore.

2. Rimozione di ventilatore, alternatore, collo di riempimento dell'olio e pompa del carburante

In seguito, si procede alla rimozione del ventilatore, svitando il bullone con la chiave del ventilatore A1.2701. Si passa poi alla rimozione del coperchio della puleggia dell'alternatore, svitando i tre dadi M5 e il bullone M7 del supporto dell'alternatore. Con una chiave da 14mm, si rimuove il bullone M9 dell'alternatore e si estrae quest'ultimo. Si rimuove quindi il collo di riempimento dell'olio e la pompa del carburante, svitando i relativi bulloni.

3. Smontaggio del volano, collettore, cappelliera del cilindro, pompa dell'olio e testa del cilindro

Per continuare lo smontaggio del motore, si blocca il volano con l'apposito attrezzo A1.2771 e si rimuovono i sei bulloni della copertura della frizione, e poi la frizione stessa. Si rimuovono quindi i bulloni del volano e si estrae quest'ultimo dal motore. Si passa poi alla rimozione del collettore, svitando i quattro bulloni sui porti di ingresso. Si rimuovono infine la cappelliera del cilindro, la pompa dell'olio e la testa del cilindro.

4. Rimozione di copertura in gomma, supporti del motore, cappelliera del ventilatore e sistema di accensione del motore

La rimozione della cappelliera del cilindro avviene svitando tutte le viti e i bulloni, compresi quelli sul fondo della testa del cilindro. Si rimuove poi la copertura in gomma, svitando i sette viti M5 e tirando indietro i fili elettrici. Si rimuovono quindi i quattro bulloni dei supporti del motore, la cappelliera del ventilatore e il sistema di accensione del motore. Si estrae infine il filtro dell'olio e si rimuovono i bulloni e i dadi del motore per poterlo dividere in due parti.

    Domande frequenti

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video