Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Sostituzione del liquido refrigerante

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Operazione: Sostituzione del liquido refrigerante

Aprite il cofano e mettete l'apposita stecca di sostegno. Posizionate una vaschetta di raccolta sotto il vano motore. Una volta individuato il condotto del liquido refrigerante verificate che esso presenti pure un rubinetto, in tal caso vi basterà ruotare lo stesso per iniziare a scaricare il liquido. Se il rubinetto non è presente, dovrete staccare il tubo stesso interrompendone il circuito e facendo fuoriuscire il refrigerante. Una volta scaricato tutto il liquido, chiudete il rubinetto. Preparatevi circa 3 litri (dipenda dall'auto) di refrigerante nuovo e caricatelo dall'apposito contenitore rotondo.

Inserito il 29 Dicembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per sostituire il liquido refrigerante dell'auto

Il video mostra come sostituire il liquido refrigerante dell'auto. Per farlo, è necessario aprire il cofano e posizionare una vaschetta di raccolta sotto il vano motore. Successivamente, bisogna individuare il condotto del liquido refrigerante e verificare se presenta un rubinetto. In caso contrario, si deve staccare il tubo stesso per interrompere il circuito e far fuoriuscire il refrigerante. Una volta scaricato tutto il liquido, si può caricare il nuovo refrigerante.

2. Come individuare il tubo del liquido refrigerante

Per individuare il tubo giusto, bisogna seguire il tubo inferiore del radiatore. Una volta trovato l'attacco del tubo al radiatore, si può staccare il tubo o aprire il rubinetto. Nel caso delle auto Fiat, è necessario tagliare direttamente il tubo, il che può essere pericoloso poiché non si dispone di un rubinetto.

3. Sostituzione del liquido refrigerante e caricamento del nuovo

Dopo aver aperto il rubinetto o staccato il tubo, bisogna attendere che tutto il liquido fuoriesca. A questo punto, si può procedere con la sostituzione del liquido refrigerante, che deve essere di circa 3 litri. Una volta caricato il nuovo refrigerante, bisogna chiudere il rubinetto e avviare la macchina per spurgare l'aria dal sistema.

4. Come spurgare l'aria dal sistema di raffreddamento

Per spurgare l'aria, bisogna prendere il tubo che va al radiatore e stringerlo per sentire se ci sono gorgoglii. In questo modo, si può far uscire l'aria dal sistema. Bisogna ripetere questa operazione finché non si smette di sentire i gorgogli. Infine, bisogna chiudere tutto e accendere la macchina per verificare che il livello del liquido sia al massimo.

    Domande frequenti

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video