Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come si smonta il motore TM Racing?

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Motore
Come si smonta il motore TM Racing?

Per poter smontare il motore della TM Racing bisogna andare ad allentare le viti che fissano i due semi carter laterali del blocco motore, rimuovendoli completamente; quindi sarà possibile procedere staccandoli e successivamente rimuovere la candela e il cilindro. Quando questi saranno stati rimossi, si potrà procedere staccando il pistone dalla biella rimuovendo l'anello e il perno; quindi tutte le altre componenti sottostanti potranno essere rimosse ed eventualmente sostituite con nuovi pezzi di ricambio. Dopo la sostituzione sarà possibile montare tutte le parti fissandole al proprio alloggiamento.

Inserito il 22 Marzo 2024 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Quali problemi ha la Peugeot 1.5 Blue Hdi 130 Cv? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi ha il motore 1.2VTI 82 ? leggi risposta
    • Vari - Il motore 1.6 CDTI Opel, e' stato interessato da probabili problemi? leggi risposta
    • Vari - Il motore Puretrch 130, ha creato ipotetici problemi in passato? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta il motore TMAX 500? leggi risposta
    • Vari - Qual'è la coppia di serraggio della testata del motore BMW N47? leggi risposta
    • Vari - Quali sono i problemi al motore 1.4 HDI? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio motore occorre, nel motore Volkswagen TSI 1.2 105 CV? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta il motore Ford 2.2 Tdci? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi ha la Peugeot 1.5 Hdi? leggi risposta
    • Vari - Il motore Peugeot 1.5 Blue HDi 130 CV, ha mostrato qualche eventuale problema? leggi risposta
    • Vari - Quali sono i problemi del motore 1.4 Boosterjet della Suzuki? leggi risposta
    • Vari - Quali sono i problemi del motore 1.2 Pure Tech? leggi risposta
    • Vari - Quanto dura in media un motore a benzina? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta il motore 1.5 HDi da 130 CV? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta il motore 1.6 TDCi? leggi risposta
    • Vari - Il motore 1.2 TDI, potrebbe presentare problemi? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi ha il motore Opel 1.6 CDTI? leggi risposta
    • Vari - Il motore 1.2 TSI, ha mostrato eventuali problemi? leggi risposta
    • Vari - I motori Jaguar, hanno mostrato problemi? leggi risposta

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Kawasaki Vulcan 1700?

Per poter sostituire il filtro dell'aria della Kawasaki Vulcan 1700 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello di rivestimento cromato, posizionato sul fianco sinistro della moto immediatamente sotto al serbatoio: una volta che questo pannello sarà stato rimosso dalla sua sede sarà possibile andare a sfilare il filtro dell'aria dal suo alloggiamento. In questo modo sarà possibile inserire il nuovo filtro e successivamente installare il pannello di rivestimento corrispondente; dopo l'installazione del nuovo pezzo sarà possibile verificare che tutto funzioni nella maniera corretta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video