Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come smontare la frizione di uno scooter?

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Frizione
Come smontare la frizione di uno scooter?

Una volta smontato il gruppo frizione dello scooter è necessario procedere nel seguente modo: prestare la massima attenzione quando si andrà ad aprire il gruppo frizione perché la notevole compressione della molla stessa, se rilasciata tutta assieme potrebbe essere molto pericolosa, per cui è assolutamente necessario utilizzare una morsa contenitiva. Quindi posizionare la frizione sotto la piastra di contenimento e serrare i dadi in modo da tenere compressa la molla stessa. Dopo di che svitare il dado di tenuta del gruppo frizione ed iniziare ad allentare poco alla volta i dadi della morsa. Una volta allentata completamente la molla stessa sarà possibile procedere a sostituire i ceppi o la molla stessa. Procedere infine a riassemblate il gruppo prestando sempre molta attenzione al caricamento della molla.

Inserito il 19 Aprile 2022 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Quanto costa sostituire la frizione dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Come mai la frizione dell'auto non si alza? leggi risposta
    • Vari - Quale problema è stato notato, alla frizione dello Yamaha Tmax 530? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa, sostituire la frizione dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare quando la frizione rimane bloccata? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire il cavo della frizione dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Perché il pedale della frizione rimane incastrato? leggi risposta
    • Vari - Quanto dura la frizione su una vettura? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa, sostituire la frizione dello Yamaha Tmax 500? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa l'attuatore della frizione della Toyota? leggi risposta
    • Vari - Perché il pedale della frizione dell'auto non si alza più? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa far eseguire la sostituzione della frizione? leggi risposta
    • Vari - Dopo quanti chilometri va sostituita la frizione? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa aggiustare la frizione? leggi risposta
    • Vari - Dove posso trovare la pompa della frizione? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire il cavo della frizione? leggi risposta
    • Vari - Come si smonta il filo della frizione? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa la sostituzione della pompa della frizione della propria auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire la frizione dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Come funziona il pedale della frizione? leggi risposta

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Kawasaki Vulcan 1700?

Per poter sostituire il filtro dell'aria della Kawasaki Vulcan 1700 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello di rivestimento cromato, posizionato sul fianco sinistro della moto immediatamente sotto al serbatoio: una volta che questo pannello sarà stato rimosso dalla sua sede sarà possibile andare a sfilare il filtro dell'aria dal suo alloggiamento. In questo modo sarà possibile inserire il nuovo filtro e successivamente installare il pannello di rivestimento corrispondente; dopo l'installazione del nuovo pezzo sarà possibile verificare che tutto funzioni nella maniera corretta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video