Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Triumph
  4. : Tiger Xr800 : Come smontare le ruote anteriori e posteriori sulla Triumph Tiger XR800

Modello: Triumph Tiger Xr800
Parte: Ruota
Come smontare le ruote anteriori e posteriori sulla Triumph Tiger XR800

Nel video tutorial di oggi vedremo i passaggi che ci consentiranno di smontare la ruota anteriore e quella posteriore sulla Triumph Tiger XR800. Come prima cosa andiamo a rimuovere la ruota posteriore, mettendo il cavalletto posteriore; quindi svitiamo il bullone centrale della ruota, utilizzando una chiave a bussolotto, estraendo così il perno centrale. A questo punto sganciamo delicatamente la catena e la pinza del freno ed estraiamo la ruota. Passiamo alla ruota anteriore e iniziamo col rimuovere le due pinze del freno; allentiamo le viti della forcella e svitiamo il perno centrale per togliere la ruota!

Inserito il 9 Agosto 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della ruota posteriore

Il video tutorial mostra come smontare le ruote anteriore e posteriore su una Triumph Tiger XR800 del 2014. Inizialmente, viene rimossa la ruota posteriore con l'utilizzo di un cavalletto posteriore e la chiave a bussolotto per svitare il bullone centrale e il perno centrale. Successivamente, la catena e la pinza del freno vengono sganciate delicatamente e la ruota viene estratta.

2. Smontaggio della ruota anteriore

Passando alla ruota anteriore, vengono rimosse le due pinze del freno e allentate le viti della forcella. Successivamente, viene svitato il perno centrale per rimuovere la ruota. La ruota viene estratta dopo aver aperto le pinze del freno e aver fatto scorrere le pastiglie.

3. Rimontaggio delle ruote

Dopo aver cambiato le gomme, le ruote vengono rimontate. Per la ruota posteriore, vengono inseriti i distanziali e la ruota viene posizionata. Vengono poi serrati il perno centrale e i bulloni delle pinze del freno. Per la ruota anteriore, vengono inseriti i distanziali e la ruota viene posizionata. Vengono poi serrati il perno centrale e i bulloni delle pinze del freno.

4. Controlli finali e test della moto

Infine, viene controllata la direzione delle gomme e il sensore di velocità. Viene inoltre verificato che lo spazio tra la catena e l'asse della ruota sia corretto. Dopo aver pompati i freni, la moto viene testata per assicurarsi che tutto funzioni correttamente. Il tutorial fornisce una guida dettagliata per smontare e rimontare le ruote su una Triumph Tiger XR800.

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Scrambler?

Per eseguire la sostituzione del filtro dell'aria sulla Triumph Scrambler bisogna accedere alla parte posteriore del cilindro del motore, immediatamente sotto rispetto alla sella: qui sarà presente un pannello che dovrà essere liberato dalle viti di fissaggio, in modo che possa essere staccato. Il filtro dell'aria presente al suo interno potrà essere sfilato completamente in modo che si possa inserire il nuovo pezzo di ricambio; quando questo sarà stato inserito, sarà possibile chiudere nuovamente il suo alloggiamento con il pannello e fissare opportunamente quest'ultimo con le apposite viti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video