Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Yaris
  6. : Come ispezionare il sensore MAP di una Toyota Yaris Hybrid

Toyota Yaris - Video Tutorial

Modello: Toyota Yaris MK 4 - Anni 2020-2024
Parte: Sensore Giri Albero Motore
Operazione: Come ispezionare il sensore MAP di una Toyota Yaris Hybrid

In questo video vediamo come ispezionare il sensore di pressione assoluta del collettore di una Toyota Yaris Hybrid: per accedervi dobbiamo rimuovere l'alloggiamento del filtro dell'aria, poi con una prolunga toglieremo le due viti da 10 mm, e sotto vediamo il sensore MAP attaccato al collettore di aspirazione. Adesso andiamo all'interno della vettura e premiamo due volte il tasto di accensione: a vettura non in funzione il valore misurato dal sensore è di 98 KiloPascal, che è un po' basso rispetto al valore atmosferico, che è 101, quindi il sensore potrebbe essere fuori codifica, ma non dà nessun messaggio di errore. Proveremo quindi a disconnettere il sensore e controllare il filo di riferimento, che dovrebbe avere circa 5 volts. In effetti, i valori misurati sui fili sono bassi, per cui togliamo il sensore, che è coperto d'olio. Lo puliamo del del CRC, e una volta pulito reagirà molto più velocemente. Testandolo la seconda volta in Ohm il risultato migliora molto. Prima di reinstallarlo controlliamo bene la tenuta della guarnizione e rimettiamolo al suo posto. Adesso il voltaggio va bene. E' bastata una buona pulita per farlo tornare a posto.

Inserito il 11 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Ispezione del sensore di pressione assoluta del collettore

In questo video viene mostrato come ispezionare il sensore di pressione assoluta del collettore di una Toyota Yaris Hybrid. Per accedervi, è necessario rimuovere l'alloggiamento del filtro dell'aria e successivamente le due viti che lo fissano. Il sensore MAP è attaccato al collettore di aspirazione. Premendo due volte il tasto di accensione della vettura, si può verificare il valore misurato dal sensore. Nel caso specifico, il valore misurato è di 98 KiloPascal, leggermente inferiore al valore atmosferico di 101 KiloPascal. Non ci sono messaggi di errore, ma il sensore potrebbe essere fuori codifica. Per verificare ciò, si procede a disconnettere il sensore e controllare il filo di riferimento, che dovrebbe avere circa 5 volt. I valori misurati sono inferiori, quindi si pulisce il sensore con CRC per farlo reagire più velocemente. Testandolo nuovamente, si nota un miglioramento significativo. Prima di reinstallarlo, si controlla la tenuta della guarnizione e si rimette al suo posto.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video