Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Yaris
  6. : Come si installa il contagiri della Toyota Yaris?

Toyota Yaris - Video Tutorial

Modello: Toyota Yaris Xp90 - Anni 2005-2011
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come si installa il contagiri della Toyota Yaris?

Per poter installare il contagiri della Toyota Yaris bisogna andare a rimuovere il pannello di protezione che si trova nella parte in basso a sinistra del cruscotto, vicino alla scatola portafusibili all'interno dell'abitacolo: una volta che tale pannello sarà stato rimosso, sarà possibile individuare le apposite prese alle quali bisognerà collegare il contagiri. Una volta che tutte le prese saranno state inserite sarà possibile fissare il contagiri sul montante del parabrezza e nascondere tutti i cavi sotto i corrispondenti rivestimenti in plastica; quindi si potrà accendere il motore per verificare che il contagiri funzioni correttamente.

Inserito il 16 Giugno 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Installazione del contagiri sulla Toyota Yaris

Il video mostra come installare un contagiri sulla Toyota Yaris, che non ha questo strumento di serie. Per farlo, bisogna rimuovere il pannello di protezione vicino alla scatola portafusibili all'interno dell'abitacolo e individuare le prese alle quali collegare il contagiri. Una volta che tutte le prese saranno state inserite, il contagiri potrà essere fissato sul montante del parabrezza e i cavi nascosti sotto i rivestimenti in plastica. Infine, si potrà accendere il motore per verificare che il contagiri funzioni correttamente.

2. Procedura semplificata per l'installazione del contagiri

Il processo di installazione del contagiri sulla Toyota Yaris è abbastanza semplice e consiste nel far passare un filo attraverso il pilastro, collegare quattro fili e montare il contagiri sul montante del parabrezza. Il filo di terra viene inserito in una presa con un anello di tenuta, mentre il filo del segnale viene prelevato dal cavo che va alla centralina diagnostica OBD2. Il filo rosso e il filo giallo vengono collegati insieme e poi alimentati dalla stessa fonte di alimentazione a 12 volt.

3. Alimentazione del contagiri tramite l'accendisigari

Per alimentare il contagiri, si può scegliere di prelevare la corrente da un fusibile che alimenta la presa per accendisigari o dall'accessorio a sette e mezzo ampere. In questo caso, il contagiri viene collegato al circuito dell'accendisigari, che fornisce corrente solo quando la chiave è ruotata nella posizione di accesso. Il contagiri viene montato sul montante del parabrezza con una staffa in gomma e fissato con una vite a croce.

4. Maggiore tenuta del contagiri con l'uso della colla resistente

Per garantire una maggiore tenuta del contagiri, si può applicare della colla super resistente tra il pezzo nero e il pilastro. In questo modo, il contagiri rimane saldamente ancorato al montante del parabrezza anche in caso di guida su strade sconnesse. Il contagiri può essere regolato tramite una vite a croce che permette di posizionarlo nella posizione desiderata.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video