Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Innova Kijang Crysta
  6. : Notizie sulle versioni della Toyota innova Kijang Crysta

Toyota Innova Kijang Crysta - Video Tutorial

Modello: Toyota Innova Kijang Crysta An40 - Anni 2004-2015
Operazione: Notizie sulle versioni della Toyota innova Kijang Crysta

Il nome di questa Toyota è molto complesso perchè è composto da alcune varianti che si rivolgono a diversi mercati. Infatti la Toyota Innova è un monovolume compatto, con sedili a tre, file, prodotto già dal 2004 e commercializzato in Giappone. In Indonesia viene prodotta in collaborazione con Astra motors, nello stesso anno, con il nome di Toyota Kijang Innova. In questa versione viene costruita con un telaio che condivide con il furgone Hilux ed il Suv Fortuner, per avere maggior robustezza, preferita dal mercato indonesiano. La seconda generazione, nata del 2015 è stata commercializzata anche in India e Tailandia con il nome di Innova Crysta. E' alimentata da un 2.0 litri a benzina da 136 cv, un 2.7 a benzina da 160 cv o un VVT-i da 2.5 litri da 102 cv, abbinata da un cambio automatico. Negli altri mercati sono disponibili innumerevoli varianti, determinati dal tipo di norma antinquinamento e dalle aliquote fiscali. Nel marzo del 2022 è strato presentato anche un modello interamente elettrico con batteria a joni di litio con una autonomia stimata di circa 200/300 km. Di questo modello non è prevista l'importazione in Europa.

Inserito il 15 Febbraio 2023 da ScegliAuto

    Vedi anche

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video