Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Estima Tarago
  6. : Come cambiare il filtro dell'aria dell'abitacolo nella Toyota Estima Tarago?

Toyota Estima Tarago - Video Tutorial

Modello: Toyota Estima Tarago Xr50 - Anni 2006-2019
Parte: Filtro Aria Abitacolo
Operazione: Come cambiare il filtro dell'aria dell'abitacolo nella Toyota Estima Tarago?

Il filtro antipolline, o filtro dell'aria dell'abitacolo, della Toyota Estima Tarago è situato dietro al cassetto portaoggetti. Dobbiamo quindi provvedere a sganciarlo e ad estrarlo per poter accedere al filtro e poterlo sostituire. Una volta tolto il cassetto portaoggetti è immediatamente visibile, dietro di esso, la scatola contenente il filtro dell'aria chiusa da un coperchio in plastica tenuto in sede con un meccanismo a incastro. Sganciamolo e tiriamolo via, poi estraiamo il filtro dell'aria da buttare e inseriamo al suo posto quello nuovo. Rimettiamo al suo posto il coperchio e rimontiamo il cassetto portaoggetti.

Inserito il 24 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come cambiare il filtro antipolline su una Toyota Estima Tarago del 2002

In questo video su YouTube, si mostra come cambiare il filtro antipolline o filtro dell'aria dell'abitacolo su una Toyota Estima Tarago del 2002. Il filtro è situato dietro al cassetto portaoggetti e per accedervi bisogna sganciarlo e estrarlo. Una volta tolto il coperchio in plastica, si può sostituire il vecchio filtro con uno nuovo. Il coperchio va rimesso al suo posto e poi si può rimontare il cassetto portaoggetti.

2. Il filtro antipolline è lo stesso utilizzato su molti altri modelli di auto Toyota

Il filtro antipolline è lo stesso utilizzato su molti altri modelli di auto Toyota, nonché su alcune Subaru e Mazda. Nel video si utilizza un filtro non originale della Toyota, acquistato su eBay per soli 19 dollari. Si consiglia di cambiare il filtro ogni 10.000 chilometri circa per garantire un'aria pulita all'interno dell'abitacolo.

3. Come accedere al filtro antipolline

Per accedere al filtro, bisogna prima rimuovere il cassetto portaoggetti. Per farlo, si deve premere e tirare fuori il cassetto dalle cerniere. Una volta rimosso il cassetto, si può accedere al filtro antipolline, che si trova dietro il coperchio in plastica. Il filtro ha due clip laterali che vanno sganciate per poterlo estrarre.

4. La direzione di flusso dell'aria del filtro antipolline

Il filtro antipolline ha una direzione di flusso dell'aria, che va rispettata durante la sostituzione. Il flusso dell'aria passa attraverso il filtro e poi viene soffiato dalle ventole dell'auto. Il filtro nuovo va inserito nella sua sede e poi si può richiudere il coperchio in plastica. Una volta rimontato il cassetto portaoggetti, l'operazione è completata.

5. L'importanza di cambiare il filtro antipolline dell'auto

In generale, cambiare il filtro antipolline dell'auto è un'operazione semplice e importante per garantire un'aria pulita all'interno dell'abitacolo. Con un po' di attenzione e seguendo le istruzioni, si può fare da soli risparmiando anche qualche soldo rispetto alla sostituzione presso un'officina.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video