Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Auris
  6. : Come fare il service reset su una Toyota Auris

Toyota Auris - Video Tutorial

Modello: Toyota Auris E150 - Anni 2007-2012
Parte: Coppa Olio
Operazione: Come fare il service reset su una Toyota Auris

Vediamo grazie a questo brevissimo video tutorial come si esegue il service reset su una Toyota Auris di prima generazione, modello in produzione dall'anno 2007 fino all'anno 2012. Per prima cosa, dopo aver inserito la chiave nel blocco di accensione, andiamo a premere ed a tenere premuto il tasto sulla destra del tachimetro, successivamente giriamo la chiave in prima posizione per accendere il quadro strumenti, fatto ciò vedremo apparire sul display informativo un conto alla rovescia, attendiamo fino alla fine con il tasto ancora premuto per completare il reset. Ripetiamo in fine la stessa operazione sulle voci "trip A" e "trip B" per resettare tutte le voci di manutenzione.

Inserito il 31 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come eseguire il reset del service su una Toyota Auris di prima generazione

In questo breve video tutorial, Rahul TV Team R ci mostra come eseguire il reset del service su una Toyota Auris di prima generazione, in produzione dal 2007 al 2012. Il processo è molto semplice e richiede solo pochi secondi. Per prima cosa, bisogna inserire la chiave nel blocco di accensione e premere e tenere premuto il tasto sulla destra del tachimetro. Successivamente, bisogna girare la chiave in prima posizione per accendere il quadro strumenti e attendere la fine del conto alla rovescia che appare sul display informativo, mantenendo sempre premuto il tasto. Infine, bisogna ripetere lo stesso processo sulle voci "trip A" e "trip B" per resettare tutte le voci di manutenzione.

2. Reset dell'olio su una Toyota Auris del 2011 diesel

Rahul ci dimostra che il reset dell'olio è molto facile e veloce da fare su una Toyota Auris del 2011 diesel. Non serve molto tempo e non ci sono particolari difficoltà. Basta inserire la chiave nell'accensione e tenere premuto il pulsante sulla destra del tachimetro, quindi girare la chiave per accendere il quadro strumenti e attendere la fine del conto alla rovescia che appare sul display informativo. Il processo è identico anche per le voci "trip A" e "trip B".

3. Il reset dell'olio può essere fatto su qualsiasi voce del display

Rahul ci mostra che il reset dell'olio non richiede che il display mostri la voce "mileage". Infatti, il reset può essere fatto su qualsiasi voce del display, come "trip A" o "trip B". Il processo è sempre lo stesso: bisogna premere e tenere premuto il pulsante sulla destra del tachimetro e girare la chiave per accendere il quadro strumenti, mantenendo sempre premuto il pulsante. Anche in questo caso, il processo è identico per le voci "trip A" e "trip B".

4. Sintesi: il reset del service su una Toyota Auris di prima generazione è facile e veloce

In sintesi, il reset del service su una Toyota Auris di prima generazione è un'operazione molto semplice e veloce da fare. Basta premere e tenere premuto il pulsante sulla destra del tachimetro e girare la chiave per accendere il quadro strumenti, mantenendo sempre premuto il pulsante. Il processo è identico per tutte le voci del display, come "mileage", "trip A" e "trip B". Con questa guida, fare il reset del service sulla tua Toyota Auris sarà un gioco da ragazzi.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video