Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Estima Tarago
  6. : Come si sostituisce la cinghia trapezoidale della Toyota Estima Tarago?

Toyota Estima Tarago - Video Tutorial

Modello: Toyota Estima Tarago Xr30, Xr40 - Anni 2000-2006
Parte: Cinghia Trapezoidale
Operazione: Come si sostituisce la cinghia trapezoidale della Toyota Estima Tarago?

Per poter sostituire la cinghia trapezoidale della Toyota Estima Tarago sarà possibile andare ad aprire il cofano, in modo che si abbia accesso alle componenti all'interno del vano motore. Nella parte laterale sinistra del blocco motore sarà possibile individuare la cinghia trapezoidale disposta attorno alle apposite pulegge: svitandone i perni centrali, sarà possibile rimuovere le pulegge e di conseguenza anche la cinghia, in modo che venga sostituita con un nuovo pezzo di ricambio. Dopo la sostituzione sarà possibile montare nuovamente le pulegge e andare a chiudere il cofano dell'automobile.

Inserito il 20 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla sostituzione della cinghia trapezoidale di una Toyota Estima Tarago del 2002

Il video mostra come sostituire la cinghia trapezoidale di una Toyota Estima Tarago del 2002. Per accedere alle componenti del vano motore, è necessario aprire il cofano. La cinghia trapezoidale è situata sulla parte laterale sinistra del blocco motore e può essere rimossa svitando i perni centrali delle pulegge. Dopo aver rimosso la vecchia cinghia, è possibile sostituirla con un nuovo pezzo di ricambio e rimontare le pulegge.

2. Rimozione della vecchia cinghia e posizionamento della nuova

Per rimuovere la vecchia cinghia, è necessario utilizzare una chiave a bussola da 19 millimetri per rimuovere la tensione dalla cinghia. Una volta rimossa la tensione, la cinghia può essere rimossa dalle pulegge. La nuova cinghia deve essere posizionata seguendo una mappa che indica dove la cinghia deve essere posizionata intorno alle varie pulegge. Una volta posizionata correttamente, la tensione deve essere ripristinata sulla cinghia.

3. Verifica del corretto funzionamento del motore e invito a lasciare un commento

Dopo aver posizionato la nuova cinghia, è importante avviare il motore e verificare che la cinghia non si stacchi o emetta rumori strani. Se si sentono rumori strani, il motore deve essere spento immediatamente per verificare la causa del problema. Il video conclude con un invito a lasciare un commento, a iscriversi al canale e a condividere eventuali suggerimenti per sostituire la cinghia in modo più veloce.

4. Riassunto dei passaggi principali per la sostituzione della cinghia trapezoidale

In sintesi, il video mostra come sostituire la cinghia trapezoidale di una Toyota Estima Tarago del 2002. Dopo aver aperto il cofano, la vecchia cinghia può essere rimossa svitando i perni centrali delle pulegge. La nuova cinghia deve essere posizionata seguendo una mappa e la tensione deve essere ripristinata sulla cinghia. Infine, è importante avviare il motore per verificare che la cinghia sia stata posizionata correttamente.

    Vedi anche

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video