Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Aygo
  6. : Come si sostituisce la cinghia trapezoidale della Toyota Aygo?

Toyota Aygo - Video Tutorial

Modello: Toyota Aygo Ab10, MK 1 - Anni 2005-2014
Parte: Cinghia Trapezoidale
Operazione: Come si sostituisce la cinghia trapezoidale della Toyota Aygo?

Per poter sostituire la cinghia trapezoidale della Toyota Aygo bisogna andare a sollevare l'auto, in modo che si possa rimuovere la ruota anteriore destra. Svitando anche le viti che ne fissano il passaruota, sarà possibile rimuovere la sua copertura interna, avendo accesso alla cinghia trapezoidale: quest'ultima potrà essere sfilata dalle apposite pulegge, spostandone il rullo tendicinghia. In questo modo la cinghia potrà essere rimossa e sostituita con un nuovo pezzo di ricambio; dopo l'installazione, sarà possibile montare la copertura interna del passaruota e successivamente anche la ruota rimossa.

Inserito il 17 Febbraio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedimento per la sostituzione della cinghia trapezoidale della Toyota Aygo

Il procedimento per sostituire la cinghia trapezoidale della Toyota Aygo prevede la sollevazione dell'auto per rimuovere la ruota anteriore destra e la copertura interna del passaruota. Una volta raggiunto l'accesso alla cinghia trapezoidale, questa può essere sfilata dalle pulegge e sostituita con un nuovo pezzo di ricambio. Al termine dell'installazione, la copertura interna del passaruota e la ruota possono essere rimontate.

2. Attrezzi necessari per la sostituzione della cinghia trapezoidale

Per poter effettuare la sostituzione della cinghia trapezoidale, sono necessari alcuni attrezzi come lo spray WD-40, il brake cleaner, il copper grease, la chiave combinata #12, la presa a incastro #10, #12, #14, la presa a impatto per ruote #19, il cricchetto, la chiave dinamometrica e il cacciavite Phillips. Inoltre, è consigliabile utilizzare una copertura per il parafango e un bloccaruote.

3. Fasi del procedimento per la sostituzione della cinghia trapezoidale

Il procedimento prevede diverse fasi, tra cui la rimozione della ruota anteriore destra, la pulizia della puleggia tendicinghia, la rimozione della vecchia cinghia trapezoidale, l'installazione della nuova cinghia e la verifica della tensione. Inoltre, è importante controllare lo stato della puleggia tendicinghia e della puleggia folle e sostituirle se necessario.

4. Verifica del corretto funzionamento dopo la sostituzione e trattamento delle superfici

Una volta effettuata la sostituzione della cinghia trapezoidale, è importante verificare che il componente funzioni correttamente, facendo girare il motore per qualche minuto. Inoltre, è necessario trattare la superficie dove il disco del freno entra in contatto con il cerchione con il copper grease e pulire la superficie del disco del freno con il brake cleaner. Infine, è importante serrare i bulloni della ruota in ordine incrociato con la chiave dinamometrica.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video