Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Celica
  6. : Istruzione rigenerazione faro anteriore

Toyota Celica - Video Tutorial

Modello: Toyota Celica T230 - Anni 1999-2006
Parte: Faro Anteriore
Operazione: Istruzione rigenerazione faro anteriore

A causa dell'azione del sole e spesso anche dei detergenti di lavaggio, i fari della vettura tendono molto spesso ad opacizzarsi: se non sono eccessivamente ingialliti e cristallizzati, un metodo molto semplice per ripristinarne la lucentezza e trasparenza è quello di lucidarli con appositi prodotti. Esistono infatti sul mercato moltissimi kit per la rigenerazione fari e l'operazione consiste sostanzialmente nella smerigliatura del faro con una carta abrasiva molto sottile (operazione che deve essere eseguita in umido in quanto l'azione di sfregamento potrebbe surriscaldare la superficie danneggiandola); una volta smerigliata, la superficie diventa uniformemente opaca e a questo punto occorre lucidare con l'apposita cera per donare nuova lucentezza.

Inserito il 27 Dicembre 2014 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come ripristinare la trasparenza dei fari opacizzati delle auto

Il video tutorial mostra come ripristinare la trasparenza dei fari opacizzati delle auto. Questo problema è causato dall'azione del sole e dei detergenti di lavaggio. Esistono kit appositi per la rigenerazione dei fari, che prevedono l'utilizzo di una carta abrasiva sottile e di un prodotto lucidante. L'operazione di smerigliatura deve essere eseguita in umido per evitare di danneggiare la superficie del faro. Una volta smerigliata, la superficie diventa uniformemente opaca e deve essere lucidata con l'apposita cera per donare nuova lucentezza.

2. Utilizzo della carta abrasiva sottile e del prodotto lucidante

Per iniziare il ripristino, è necessario utilizzare della carta abrasiva sottile (2.000 grit) e un prodotto come il McGuire's Plast X, che viene applicato sulla superficie del faro. Dopo aver smerigliato il faro, si applica il prodotto lucidante e lo si fa diventare leggermente appiccicoso sulla superficie. A questo punto, si può iniziare a lucidare il faro con un panno, utilizzando un movimento circolare. Il prodotto lucidante contiene del petrolio che agisce chimicamente sulla superficie del faro, eliminando la patina opacizzante.

3. Il kit specifico per il ripristino dei fari opacizzati

Il processo di ripristino dei fari opacizzati richiede l'utilizzo di un kit specifico, che prevede l'uso di carta abrasiva sottile e di un prodotto lucidante. La smerigliatura del faro deve essere eseguita in umido per evitare di danneggiare la superficie del faro. Dopo aver smerigliato il faro, si applica il prodotto lucidante e lo si fa diventare leggermente appiccicoso sulla superficie. A questo punto, si può iniziare a lucidare il faro con un panno, utilizzando un movimento circolare.

4. Semplice operazione di ripristino dei fari opacizzati con kit apposito

Il ripristino dei fari opacizzati è un'operazione molto semplice e può essere eseguita utilizzando un kit apposito. Dopo aver smerigliato il faro con della carta abrasiva sottile, si applica un prodotto lucidante sulla superficie del faro e lo si fa diventare leggermente appiccicoso. A questo punto, si può iniziare a lucidare il faro con un panno, utilizzando un movimento circolare. Il prodotto lucidante contiene del petrolio che agisce chimicamente sulla superficie del faro, eliminando la patina opacizzante.

5. Causa e soluzione del problema della trasparenza dei fari opacizzati

Il video tutorial mostra come ripristinare la trasparenza dei fari opacizzati delle auto. Questo problema è causato dall'azione del sole e dei detergenti di lavaggio. Esistono kit appositi per la rigenerazione dei fari, che prevedono l'utilizzo di una carta abrasiva sottile e di un prodotto lucidante. L'operazione di smerigliatura deve essere eseguita in umido per evitare di danneggiare la superficie del faro. Una volta smerigliata, la superficie diventa uniformemente opaca e deve essere lucidata con l'apposita cera per donare nuova lucentezza.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video