Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Avensis
  6. : Come smontare la batteria su toyota Avensis

Toyota Avensis - Video Tutorial

Modello: Toyota Avensis T270, MK 3 - Anni 2009-2018
Parte: Batteria
Operazione: Come smontare la batteria su toyota Avensis

Sostituzione della batteria danneggiata di una Toyota Avensis, vediamo come. Apriamo il cofano anteriore dell'auto (nella Toyota Avensis la batteria è situata nel vano motore) e scoperchiamo il rivestimento in plastica (stacchiamo i rivetti). Con apposita chiave a bussola svitiamo i perni di serraggio dei morsetti della batteria (svitiamo i due poli opposti) e stacchiamoli dalla stessa. Svitiamo le viti di serraggio della batteria, estraiamo la batteria vecchia e apprestiamoci a montare una nuova unità nel vano motore. Posizioniamo la nuova batteria e colleghiamo i morsetti scollegati in precedenza. Avvitiamo le viti di serraggio della batteria. Copriamo la batteria con il rivestimento in plastica.

Inserito il 27 Maggio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria di una Toyota Avensis

Il video mostra come sostituire la batteria danneggiata di una Toyota Avensis. Il primo passo è rimuovere il rivestimento in plastica del vano motore, svitando i perni di fissaggio e staccando i morsetti della batteria. Successivamente, si svitano le viti di fissaggio della batteria vecchia e si estrae l'unità dal vano motore. A questo punto, si posiziona la nuova batteria e si ricollegano i morsetti scollegati in precedenza. Infine, si avvitano le viti di fissaggio della batteria e si copre con il rivestimento in plastica.

2. Rimozione dei cavi della batteria

Per rimuovere il cavo negativo della batteria, si utilizza una chiave a bussola da 10 mm e si svita il perno di fissaggio. Si procede allo stesso modo per rimuovere il cavo positivo, staccando prima il copri-cavo in plastica. In seguito, si rimuove la staffa di fissaggio della batteria con una chiave a bussola e si estrae l'unità dal vano motore. Si consiglia di utilizzare guanti e abbigliamento protettivo, poiché la batteria può essere dannosa per la pelle e gli occhi.

3. Verifica della polarità e installazione della nuova batteria

Prima di installare la nuova batteria, è importante verificare la polarità dei morsetti. Il positivo è di solito di colore rosso e il negativo nero. La nuova batteria deve essere posizionata correttamente nel vano motore e i morsetti devono essere ricollegati alla batteria. Infine, si avvitano le viti di fissaggio della batteria e si copre con il rivestimento in plastica. È importante verificare che la batteria sia stata installata correttamente per evitare danni al veicolo.

4. Attenzione alla polarità durante l'installazione dei cavi

Il video mostra come sostituire la batteria di un'auto. È importante prestare attenzione alla polarità della batteria e installare i cavi piatti rossi sul polo positivo. Se i cavi vengono installati in modo errato, l'auto potrebbe subire danni seri. È necessario controllare che il simbolo "-" sia correttamente posizionato. Successivamente, è importante installare la barra di supporto per evitare che la batteria si muova.

5. Installazione della barra di supporto e del gancio metallico

È necessario collegare il gancio metallico al foro corrispondente e fare attenzione a non connettere il polo negativo al posto del polo positivo. La barra di supporto deve essere inserita correttamente e verificata la sua stabilità. È importante controllare che il cavo sia collegato correttamente e che la batteria non si muova troppo.

6. Installazione della copertura in plastica e verifica finale.

Successivamente, è necessario installare la copertura in plastica e fare attenzione ai fori corrispondenti. Infine, è necessario inserire la parte finale della copertura in plastica e verificare che tutto sia stato installato correttamente. Il video termina con la spiegazione completa su come cambiare la batteria dell'auto.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video