Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Tm Racing
  4. : 250fi : Come si smonta il motore della TM Racing 250Fi?

Modello: Tm Racing 250fi
Parte: Motore
Come si smonta il motore della TM Racing 250Fi?

Per poter smontare il motore della TM Racing 250Fi bisogna andare innanzitutto ad allentare i bulloni di fissaggio che lo bloccano all'interno del proprio alloggiamento, immediatamente sotto alla sella nella parte centrale della moto. Dopo che i bulloni saranno stati rimossi, bisognerà andare a scollegare il motore da tubi e connettori vari, rimuovendolo completamente. Adesso, si potranno svitare i bulloni che fissano il carter laterale, sotto il quale si trova la frizione e accanto ad essa le valvole. Nella parte superiore del motore sarà invece possibile smontare completamente il cilindro e il pistone.

Inserito il 13 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del motore: i primi passi

Il video mostra il processo di smontaggio del motore di una TM Racing 250Fi del 2018. Prima di tutto, è necessario allentare i bulloni di fissaggio che bloccano il motore all'interno del proprio alloggiamento. Successivamente, bisogna scollegare il motore da tubi e connettori vari e rimuoverlo completamente. A questo punto, si possono svitare i bulloni che fissano il carter laterale, sotto il quale si trova la frizione e accanto ad essa le valvole. Infine, nella parte superiore del motore si può smontare completamente il cilindro e il pistone.

2. Operazioni di smontaggio dettagliate

Il video prosegue mostrando passo dopo passo tutte le operazioni necessarie per smontare il motore. Si inizia con la vidange del blocco motore e la rimozione dei periferici come il selettore, il pignon e la placca di incastro del ricevitore dell'embrayage, l'entretoise del ricevitore, la tige d'embrayage e il kick. Si passa poi alla rimozione del couvercle e del filtro dell'olio e del demi carter d'embrayage, per poi procedere con la rimozione del pignon primario e del couvre culasse.

3. Rimozione dei componenti principali del motore

Dopo aver smontato il couvre culasse, si può procedere con la rimozione dei paliers d'arbres a cames e della chaîne, verificando l'usura e lo stato dei calmes. Si prosegue poi con la rimozione del patin mobile e del cylindre, verificando l'eventuale presenza di corpi estranei all'interno del motore. Infine, si può verificare l'usura del pistone e la cote di quello che si intende sostituire.

4. Un utile strumento per imparare a smontare il motore

Il video è un utile strumento per chi vuole imparare a smontare il motore di una TM Racing 250Fi del 2018, fornendo una guida passo passo delle operazioni necessarie. Inoltre, il tono amichevole e la chiarezza delle spiegazioni rendono il video facilmente comprensibile anche per chi non ha particolare esperienza in materia.

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Scrambler?

Per eseguire la sostituzione del filtro dell'aria sulla Triumph Scrambler bisogna accedere alla parte posteriore del cilindro del motore, immediatamente sotto rispetto alla sella: qui sarà presente un pannello che dovrà essere liberato dalle viti di fissaggio, in modo che possa essere staccato. Il filtro dell'aria presente al suo interno potrà essere sfilato completamente in modo che si possa inserire il nuovo pezzo di ricambio; quando questo sarà stato inserito, sarà possibile chiudere nuovamente il suo alloggiamento con il pannello e fissare opportunamente quest'ultimo con le apposite viti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video