Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. S Cross
  6. : Come sostituire la batteria della chiave sulla Suzuki S Cross

Suzuki S Cross - Video Tutorial

Modello: Suzuki S Cross MK 1 - Anni 2013-2019
Parte: Chiave
Operazione: Come sostituire la batteria della chiave sulla Suzuki S Cross

Se ci siamo accorti che la chiave telecomando della nostra vettura non apre più gli sportelli e sblocca la chiusura centralizzata, sarà necessario procedere alla sostituzione della batteria che si trova al suo interno. Per effettuare correttamente la sostituzione, nella descrizione che è riportata qui di seguito troviamo tutte le indicazioni utili e i passaggi da effettuare. Prima di tutto andiamo ad estrarre la chiave d'emergenza. Prelevare poi un piccolo cacciavite per fare leva sul fianco del telecomando rimuovere il coperchio posteriore. Sotto il coperchio troveremo il vano che contiene la batteria che possiamo rimuovere sempre con un oggetto appuntito e sostituire con la nuova modello CR 2032. Prelevare nuovamente il coperchio e andarlo a riagganciare sul telecomando.

Inserito il 23 Giugno 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria del telecomando della vettura: istruzioni dettagliate

Il testo fornisce le istruzioni per sostituire la batteria del telecomando della vettura quando non funziona più correttamente. Prima di tutto, è necessario estrarre la chiave d'emergenza e rimuovere il coperchio posteriore del telecomando con un piccolo cacciavite. Sotto il coperchio si trova il vano che contiene la batteria, che può essere rimossa e sostituita con una nuova di tipo CR 2032. Infine, il coperchio va riagganciato al telecomando.

2. Quando sostituire la batteria del telecomando della vettura

Il testo spiega che la sostituzione della batteria è necessaria quando la chiave telecomando della vettura non apre più gli sportelli e sblocca la chiusura centralizzata. Se la batteria è quasi esaurita, la chiave potrebbe continuare a funzionare per una o due settimane. È importante avere sempre una batteria di ricambio a disposizione per evitare inconvenienti.

3. Consigli per avere sempre una batteria di ricambio a disposizione

Il testo consiglia di acquistare una batteria di ricambio quando si acquista un'auto, in modo da avere sempre una riserva disponibile. In questo modo si evita di dover cercare una batteria nuova in caso di emergenza. È importante rimuovere la batteria esausta e sostituirla con una nuova, in modo da garantire il corretto funzionamento del telecomando e della chiusura centralizzata.

4. Tutorial video per la sostituzione della batteria del telecomando della vettura

Infine, il testo fornisce un video tutorial che mostra i passaggi per sostituire la batteria del telecomando della vettura in modo chiaro e dettagliato. Il video spiega come aprire il telecomando, rimuovere la batteria esausta e sostituirla con una nuova, e infine come testare il funzionamento del telecomando. Il tutorial è utile per chiunque debba sostituire la batteria del telecomando della propria auto.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video