Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. Splash
  6. : Come sostituire la lampadina posteriore sulla Suzuki Splash

Suzuki Splash - Video Tutorial

Modello: Suzuki Splash MK 1 - Anni 2008-2015
Parte: Lampadina Faro Posteriore
Operazione: Come sostituire la lampadina posteriore sulla Suzuki Splash

Se ci siamo accorti che una lampadina del faro posteriore è bruciata e vogliamo procedere alla sua sostituzione per questo modello di vettura, nella descrizione che è riportata qui sotto troveremo tutti i passaggi da effettuare e le indicazioni necessarie per la sua sostituzione. Per prima cosa procediamo ad aprire il portellone posteriore e ad individuare le due viti di fissaggio del gruppo ottico che si trovano sul lato interno di quest'ultimo. Procedere a smontare le due viti e in questo modo possiamo estrarre tirando verso di sé il Faro. Fare attenzione ai collegamenti elettrici posteriori e procedere a sganciare il supporto portalampada e a sostituire la lampada bruciata.

Inserito il 8 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Individuazione e apertura del faro posteriore

Il video mostra come sostituire una lampadina del faro posteriore di una Suzuki Splash del 2008/2009. Il tecnico inizia individuando la lampadina bruciata e poi procede ad aprire il portellone posteriore. Le due viti di fissaggio del gruppo ottico vengono rimosse e il faro viene estratto. Dopo aver sganciato il supporto portalampada, la lampadina bruciata viene sostituita con una nuova.

2. Procedura per sostituire la lampadina bruciata

Il tecnico spiega che la lampadina bruciata è una doppia filamento da 380. La procedura per sostituirla è semplice: basta svitare le due viti di fissaggio del gruppo ottico, tirare il faro verso di sé, sganciare il supporto portalampada e sostituire la lampadina. La nuova lampadina viene inserita nel portalampada e il faro viene rimontato.

3. Controllo e sostituzione del fusibile, sostituzione di altre lampadine

Dopo aver sostituito la lampadina, il tecnico controlla se funziona premendo il freno. Se la lampadina non funziona, potrebbe essere necessario sostituire il fusibile. Il tecnico mostra anche come sostituire altre lampadine del faro posteriore, come quella dell'indicatore di direzione e quella della luce di posizione.

4. Verifica del corretto funzionamento delle lampadine sostituite

Il video termina con il tecnico che mostra come tutte le lampadine del faro posteriore funzionano correttamente. Il tecnico invita gli spettatori a iscriversi al canale e ringrazia per la visione.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video