Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. Jimny
  6. : Come sostituire le candele della Suzuki Jimny?

Suzuki Jimny - Video Tutorial

Modello: Suzuki Jimny Jb64w, Jb74w - Anni 2018-2024
Parte: Candele
Operazione: Come sostituire le candele della Suzuki Jimny?

Iniziamo l'operazione svitando i quattro bulloni che fissano le bobine al coperchio delle punterie. Scolleghiamo ora i cavi dalle candele tirandoli dal cappuccetto. Utilizzando l'apposita chiave per candele andiamo ad allentarle una per volta, senza ancora toglierle. Dopo averle allentate tutte sostituiamole una alla volta cercando di far rimanere il pozzetto della candela vuoto per il minor tempo possibile. Ciò serve ad evitare che questo possa sporcarsi a causa di corpi estranei caduti accidentalmente al suo interno. Riposizioniamo i cavi e infine andiamo a riavviare i bulloni che fissano le bobine.

Inserito il 31 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione: l'importanza della sostituzione delle candele dell'auto

Il video mostra come sostituire le candele di un'auto in modo semplice e veloce. Prima di iniziare, il presentatore consiglia di consultare il libretto di uso e manutenzione per scegliere la candela giusta per il proprio motore. Inoltre, raccomanda di cambiare le candele ogni 30.000 km per garantire l'efficienza e l'affidabilità del motore.

2. Procedura per sostituire le candele dell'auto

Per sostituire le candele, è necessario svitare i bulloni che fissano le bobine al coperchio delle punterie e scollegare i cavi dalle candele. Utilizzando l'apposita chiave, si allentano le candele una per volta e si sostituiscono con quelle nuove. È importante lasciare il pozzetto della candela vuoto per il minor tempo possibile per evitare che corpi estranei cadano all'interno del motore.

3. Serraggio delle candele e riposizionamento dei cavi e delle bobine

Dopo aver posizionato le nuove candele, si serrano a mano i primi filetti e poi si procede a serrare bene. Si sferrano le candele alla corretta coppia di serraggio, indicata nel manuale di officina, e si riposizionano i cavi e le bobine. Infine, si riavviano i bulloni che fissano le bobine al coperchio delle punterie.

4. L'importanza della sostituzione delle candele per l'efficienza del motore

Nonostante sia un lavoro semplice, la sostituzione delle candele è importante per l'efficienza e l'affidabilità del motore dell'auto. Il presentatore invita i suoi spettatori a non trascurare questa operazione di manutenzione e a condividere nei commenti ogni quanto cambiano le candele sul proprio mezzo e se hanno mai avuto problemi.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video