Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. Splash
  6. : Come sostituire il filtro gasolio di una Suzuki Splash

Suzuki Splash - Video Tutorial

Modello: Suzuki Splash MK 1 - Anni 2008-2015
Parte: Filtro Gasolio
Operazione: Come sostituire il filtro gasolio di una Suzuki Splash

Con l'automobile sollevata, si deve agire prima sul meccanismo di spurgo. C'è una vite apposita che, se rimossa, consente al vecchio carburante di uscire dal serbatoio. Il primo passo è agire sulle fascette di metallo che bloccano i tubi del gasolio, i quali a loro volta bloccano il filtro. Bisogna allentarle facendo attenzione a non danneggiarle. Adesso si è in grado di rimuovere del tutto il filtro gasolio dal suo scomparto. Prima però bisogna staccare le mollette che si trovano attaccate ai beccucci. È importante fare attenzione a non causare l'introduzione di aria nel carburante, questo comporta la formazione di bolle che potrebbero impedire al motore di avviarsi.

Inserito il 8 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del filtro del carburante con l'attrezzo di rimozione Blueprint su una Suzuki Splash

Il video mostra come sostituire il filtro del carburante su una Suzuki Splash, con l'aiuto dell'attrezzo di rimozione filtro carburante sviluppato da Blueprint. Questo strumento rende il lavoro più efficiente e riduce il rischio di danneggiare l'alloggiamento del filtro.

2. Rimozione dei componenti e utilizzo dell'attrezzo di rimozione Blueprint

Prima di iniziare il lavoro, è necessario rimuovere diversi componenti, come le spazzole tergicristallo, il pannello di copertura e l'unità di controllo motore. Una volta raggiunto l'alloggiamento del filtro carburante, è importante utilizzare l'attrezzo di rimozione Blueprint per evitare di danneggiare l'alloggiamento e l'anello di fissaggio.

3. Montaggio del nuovo filtro e spurgo del sistema di alimentazione

Il filtro di ricambio Blueprint è progettato in modo da poter essere fissato senza toccare l'elemento filtrante. Dopo aver montato il nuovo filtro, è necessario eseguire uno spurgo dell'area dal sistema di alimentazione, accendendo il quadro per azionare la pompa del carburante e ripetendo l'operazione sei volte prima di avviare il motore.

4. Verifica del corretto funzionamento del veicolo

Infine, è importante fare un test su strada per verificare il corretto funzionamento del veicolo. Con l'attrezzo di rimozione filtro carburante Blueprint, sostituire il filtro del carburante non è mai stato così facile e sicuro.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video