Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. Vitara
  6. : Posizione e schema dei fusibili della Suzuki Vitara

Suzuki Vitara - Video Tutorial

Modello: Suzuki Vitara TA, ET, MK 1 - Anni 1988-1998
Parte: Scatola Fusibili
Operazione: Posizione e schema dei fusibili della Suzuki Vitara

Andiamo a vedere in questa guida dove trovare le scatole dei fusibili e come reperire il loro schema e il loro diagramma della Suzuki Vitara. Innanzitutto apriamo il cofano motore della nostra auto per accedere alla scatola dei fusibili esterna; essa la troviamo rimuoviamo il piccolo coperchio di plastica che troviamo vicino al tappo del liquido di raffreddamento (troviamo sul coperchio lo schema dei fusibili. Troviamo invece la scatola dei fusibili interna sul lato guida, sopra la pedaliera; utilizziamo il libretto di uso e manutenzione del veicolo per individuare lo schema e gli amperaggi dei fusibili!

Inserito il 21 Agosto 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come trovare la scatola dei fusibili della Suzuki Vitara

In questa guida, si spiega dove trovare le scatole dei fusibili della Suzuki Vitara e come reperire il loro schema e il loro diagramma. Per accedere alla scatola dei fusibili esterna, basta aprire il cofano motore e rimuovere il piccolo coperchio di plastica vicino al tappo del liquido di raffreddamento. Sul coperchio si trova lo schema dei fusibili. La scatola dei fusibili interna, invece, si trova sopra la pedaliera del lato guida. Per individuare lo schema e gli amperaggi dei fusibili, è possibile utilizzare il libretto di uso e manutenzione del veicolo.

2. Dove si trova la caja de fusibles della Suzuki Gran Vitara del 2002

La caja de fusibles della Suzuki Gran Vitara del 2002 si trova facilmente, senza dover destapare nulla. Si trova sotto e verso l'alto, sulla sinistra. Non c'è bisogno di chinarsi troppo per accedervi. È possibile individuare facilmente ogni singolo fusibile e il suo amperaggio grazie a un sistema di lettere e numeri ben specificato sulla caja de fusibles. Inoltre, nel video viene mostrato dove si trova il relay del horno.

3. Come individuare i fusibili sulla caja de fusibles della Toyota Starlet

La caja de fusibles della Toyota Starlet è un buon esempio di come ogni fusibile sia ben specificato sul coperchio della scatola. Questo sistema di lettere e numeri è molto utile per individuare il fusibile giusto per ogni problema. Ad esempio, se si cerca il fusibile della computadora o delle luci, basta consultare il libretto di uso e manutenzione del veicolo o cercare su internet il significato delle lettere e dei numeri sul coperchio della scatola.

4. Come individuare il fusibile che causa il problema del veicolo

Per individuare il fallo del veicolo, si può procedere a rimuovere un fusibile alla volta e testare il veicolo per vedere se il problema persiste. In questo modo, si può facilmente individuare il fusibile che causa il problema e sostituirlo. È importante consultare il libretto di uso e manutenzione del veicolo o cercare su internet per sapere quale fusibile corrisponde a quale problema. In generale, la caja de fusibles è facile da usare e può aiutare a risolvere molti problemi del veicolo.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video